vitamina-E

Vitamina E e tocoferolo: effetti di eccessi o di sue carenze

La vitamina E  / tocoferolo

La vitamina E  / tocoferolo

La vitamina E è un gruppo di otto composti liposolubili. La possiamo in molti alimenti: negli oli vegetali, nei cereali, nella carne, nel pollame, nelle uova, nelle frutta e verdura e nell’olio di germe di grano. E’ un elemento importante nel prevenire l’ossidazione degli acidi grassi polinsaturi. Aiuta a proteggere le membrane cellulari contro i danni causati dai radicali liberi. Impedisce anche l’ossidazione del colesterolo LDL (colesterolo cattivo).

Questa vitamina è necessaria anche alla manutenzione strutturale e funzionale del nostro sistema scheletrico, del sistema cardiaco, e della muscolatura liscia. E’ coinvolta anche nei processi di formazione dei globuli rossi, ed aiuta a mantenere le riserve di vitamine A e K,  di ferro e selenio. [3]

Alcune ricerche hanno ipotizzato che possa servire a prevenire /ad alleviare i sintomi del morbo di Alzheimer, alcuni danni legati al diabete, ed anche a prevenire o trattare la malattia reumatoide. Ma, al momento non paiono esserci sufficienti studi che possano supportare la validità di questi trattamenti. [2, 3]

Senza entrare troppo in dettagli “tecnici”, evidenziamo solo che la vitamina E è un complesso vitaminico costituito da otto gruppi di composti.

  • Quattro di questi vengono individuati come tocoferoli:
    1. tocoferoli alfa (α),
    2. tocoferoli beta (β),
    3. tocoferoli gamma (γ),
    4. tocoferoli delta (δ).
  • Gli altri quattro come tocotrienoli:
    1. tocotrienoli alfa (α),
    2. tocotrienoli beta (β),
    3. tocotrienoli gamma (γ),
    4. tocotrienoli delta (δ) .

L’α-tocoferolo è quello maggiormente presente in natura, ed è quello con la più alta attività biologica.

Gli integratori di vitamina E

Gli integratori di vitamina E

La vitamina E (tocoferolo) è presente anche in molti integratori alimentari. [2]

  • Gli integratori di vitamina E naturale sono derivati dall’olio vegetale, contengono l’ α-tocoferolo che si ritiene esserne la sua forma attiva.
  • Mentre gli integratori di vitamina E sintetica sono una miscela di forme attive e di forme intattive.

Quanto alla vitamina E contenuta nei singoli prodotti (e di conseguenza anche nei relativi integratori di vitamina), si evidenzia ad esempio,

  • che il beta-tocoferolo isolato dall’olio di germe di grano ha un’attività vitaminica pari al 30% di quella dell’α-tocoferolo,
  • che il gamma-tocoferolo isolato dall’olio di germe di mais ha un’attività pari a solo il 15% di quella dell’αlfa-tocoferolo,
  • mentre il delta-tocoferolo estratto dall’olio di soia è praticamente inattivo. [5]

Quanto appena detto, solo per mettere in risalto la necessità che gli integratori di vitamina E debbano indicare dati di riferimento, oggettivi e condivisi, che esprimano la loro attività biologica mediante delle unità di misura.

A questo scopo si fa generalmente riferimento alle cosiddette Unità Internazionali (U.I.), che sono unità di misura della quantità di una sostanza (di vitamina E, in questo caso) basate sulla sua attività biologica.

Un’unità internazionale (U.I) di vitamina E corrisponde a:

  • 1 milligrammo di alfa-tocoferolo-acetato;
  • 0,97 milligrammi di alfa-tocoferolo;
  • 0,73 milligrammi di alfa-tocoferolo.
Il loro impiego

Per quali problemi vengono utilizzati gli integratori di vitamina E (tocoferolo)

Gli integratori a base di vitamina E vengono solitamente impiegati nei seguenti casi.

nei disturbi digestivi

L’integrazione di vitamina E può giovare alle persone che hanno dei disturbi digestivi, tra cui malattie intestinali croniche, o coloro che hanno subito degli interventi chirurgici gastrointestinali (costoro, per ovvi motivi, hanno maggior difficoltà ad assorbire le vitamine liposolubili). [3]

come antiossidanti nella chemioterapia e radioterapia

E ‘controverso il fatto se gli antiossidanti come la vitamina E possano o no, ridurre od annullare gli effetti della chemioterapia e radioterapia.

Considerato che queste terapie funzionano generando dei radicali liberi, i quali danneggiano le cellule tumorali, alcuni medici hanno ipotizzato che degli alti livelli di antiossidanti possano neutralizzare questi radicali liberi, e quindi proteggere le cellule tumorali: secondo queste ipotesi tutto ciò che protegge le cellule sane potrebbe proteggere anche le cellule tumorali.

in quali dosi

Come detto, non ci sono ancora risposte certe, per cui i soggetti che sono interessati ad assumere delle dosi giornaliere di qualsiasi antiossidante, più alte di quelle consigliate (RDA -Recommended Daily Allowance), cioè più elevate delle quantità che una persona in buona salute dovrebbe assumere per soddisfare il suo fabbisogno giornaliero), dovrebbero consultare il proprio medico.

Gli studi circa i loro possibili utilizzi

Gli studi circa i possibili utilizzi degli integratori di vitamina E

a) – Per prevenire la progressione della malattia di Alzheimer –  Uno studio clinico ha rilevato che la vitamina E aveva contribuito a prevenire la progressione della malattia di Alzheimer.

Alcuni studi hanno ipotizzato che l’alta assunzione di vitamina E nella dieta possa associarsi ad un minor rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer.

b) – Per trattare l’artrite –  Secondo uno studio clinico, la vitamina E può alleviare il dolore nei pazienti con artrite reumatoide, ma non ha alcun effetto anti-infiammatorio.

Non ci sono, però, altri studi clinici che confermino questo utilizzo.

c) – Per la prevenzione del cancro  –  Alcuni studi fatti in Finlandia, hanno scoperto che nei fumatori di sesso maschile, l’assunzione di integratori di vitamina E riduce il rischio di problemi alla prostata e di tumori colon-rettali.

Secondo uno studio (fatto sui dati del SELECT -Selenium and Vitamin E Cancer Prevention Trial) condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (USA),

  • troppo selenio in associazione alla vitamina E, aumenta il rischio di cancro alla prostata,
  • l’integrazione della vitamina E, come pure quella del selenio non apporta benefici agli uomini, ma in alcuni casi questa integrazione è addirittura dannosa
  • gli integratori di vitamina E non hanno effetto su polmoni, sul tratto urinario, sul pancreas, sui rischi di cancro allo stomaco.

Un altro studio condotto su pazienti con tumori della testa e del collo, ha rilevato che quei pazienti che avevano assunto vitamina E, avevano un tasso più alto di tumori primari rispetto a quelli trattati con placebo, ed anche che la vitamina E può interferire con la radioterapia.

d) – Per la prevenzione di malattie cardiache – I dati provenienti da alcuni studi clinici dimostrano che la vitamina E non aiuta a prevenire le malattie cardiache.

e) – Per prevenire la cataratta – Non ci risultano studi clinici che supportino questo utilizzo.

f) – Per prevenire le complicanze cardiovascolari del diabete – Diversi studi clinici hanno dimostrato che gli integratori di vitamina E possono essere utili per prevenire nei soggetti diabetici l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità (colesterolo LDL) che possono aiutare a prevenire la progressione verso l’arterosclerosi.

g) – Per il trattamento di malattie del fegato – La vitamina E può essere impiegata negli adulti per trattare le malattie del fegato grasso non causate dall’alcool.

h) – Per stimolare il sistema immunitario  –  Nessuna evidenza scientifica supporta questo suo impiego.

i) – Per prevenire la progressione della malattia di Parkinson –  Su ciò mancano conferme da parte di studi clinici.

l) – Per ridurre le vampate di calore  – Uno studio clinico ha dimostrato che la vitamina E riduce moderatamente le vampate di calore nelle donne sopravvissute al cancro al seno, e che altre categorie di pazienti non evidenziano simili benefici.

Avvertenze circa le integrazioni

Avvertenze circa le integrazioni di vitamina E

Poiché la vitamina E è liposolubile, viene meglio assorbita se assunta con alimenti  che contengano alcuni grassi.

Quando viene esposta all’aria, al calore ed alla luce la vitamina E perde la sua efficacia, così che gli integratori di vitamina E devono essere conservati in un luogo fresco e buio.

Le persone che stanno assumendo degli anticoagulanti (anche l’aspirina) dovrebbero prendere dei supplementi di vitamina E solamente sotto il controllo medico.

Se state assumendo delle statine, non superate 800 U.I. di vitamina E, perché questa sostanza potrebbe ridurre drasticamente i benefici di alcuni farmaci per il colesterolo.

Assumendo la vitamina E e farmaci chemioterapici od oli minerali, si potrebbero avere degli effetti collaterali.

Quando si prendono alcuni farmaci come la colestiramina (farmaco somministrato per via orale allo scopo di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue), il colestipolo (composto non viene assorbito dal tratto gastrointestinale) e l’orlistat (un farmaco specifico per il trattamento dell’obesità), l’assorbimento della vitamina E può essere modificato.

I livelli di vitamina E possono essere influenzati dai farmaci anti-sequestro, dallo zinco, e dagli oli di pesce.

Alte dosi di vitamina E possono aumentare il fabbisogno del corpo di vitamina K.

Una maggiore assunzione di acidi grassi omega-6 può aumentare il fabbisogno di vitamina E. [3]

Le carenze di vitamina E

Le carenze di vitamina E (tocoferolo)

Negli esseri umani è rara una carenza di vitamina E. Ancorché la maggior parte delle persone non sia gravemente carente di vitamina E, molte persone potrebbero avere dei livelli leggermente più bassi. Possono essere a rischio di carenze,

  • le persone che non possono assorbire i grassi alimentari, o che hanno alcuni rari disturbi del metabolismo dei grassi,
  • i neonati prematuri, o quelli con un basso peso alla nascita,
  • gli individui affetti da rare anomalie genetiche della proteina di trasferimento del alfa-tocoferolo.

I sintomi legati alla carenza di vitamina E sono costituiti da:

  • debolezza muscolare;
  • perdita di massa muscolare;
  • movimenti oculari anormali;
  • problemi di vista;
  • camminare instabile.

Un suo deficit di lungo termine può causare dei problemi al fegato ed ai reni.

La vitamina E in eccesso

La vitamina E in eccesso

Salvo un effetto anticoagulante, la vitamina E non ha tossicità od effetti collaterali.

In quantità molto elevate, potrebbe interferire con la capacità del corpo di coagulare il sangue, e quindi potrebbe comportare dei rischi per le persone che già assumono degli anticoagulanti.

Effetti collaterali ed interazioni

Gli effetti collaterali e le interazioni

Se si stanno prendendo il warfarin od altri farmaci anticoagulanti, dosi di vitamina E superiori a 400 UI al giorno possono aumentare i rischi di sanguinamento.

Se s’inizia o s’interrompe l’assunzione di vitamina E, dev’essere controllato il tempo di protombina (PT), il quale viene espresso mediante l’indice INR –International Normalized Ratio.

La tossicità della vitamina E dovuta ad un suo consumo a lungo termine maggiore di 400-800 U.I. al giorno  può manifestarsi con affaticamento, vertigini, debolezza, mal di testa, visione offuscata, eruzioni cutanee, e tromboflebite (infiammazione di una vena a causa di un coagulo di sangue).

La vitamina E può anche aumentare i rischio di ictus.

Torna in alto