Uova in gravidanza

Di Alberto R •  Aggiornato: 01/03/23 •  5 min di lettura

Quando sei incinta, seguire una dieta equilibrata è fondamentale per la tua salute e per quella del tuo bambino.

Se hai voglia di uova non farti problemi e goditele pure. Puoi bollirle, friggerle o strapazzarle. L’importante è che tu ti assicuri che siano ben cotte o che siano state pastorizzate.

Le uova crude o poco cotte possono trasportare organismi che causano malattie come i batteri della Salmonella, che possono causare intossicazione alimentare. Poiché la gravidanza indebolisce temporaneamente il sistema immunitario, le donne in gravidanza sono particolarmente vulnerabili alle malattie di origine alimentare.

Se ti ammali di Salmonella, è probabile che tu abbia febbre alta, vomito, diarrea e disidratazione. Nei casi più gravi, questi sintomi potrebbero essere abbastanza gravi da causare un travaglio pretermine o addirittura un aborto spontaneo .

La pastorizzazione e la cottura distruggono i batteri della Salmonella. Per questo motivo, è importante mangiare solo uova ben cotte o pastorizzate durante la gravidanza.

Uova in gravidanza, quando evitarle

Dovrai anche evitare:

  • Piatti che contengono uova crude o poco cotte (a meno che queste uova non siano state pastorizzate).
  • Tutti i piatti con uova crude o poco cotte serviti nei ristoranti, poiché è difficile verificare se si utilizzano uova pastorizzate quando si mangia fuori.
  • Alimenti di gastronomia a base di uova, come uova alla diavola, insalata di uova, maionese fatta in casa, gelato fatto in casa, mousse, meringa, tiramisù, zabaione, pastalla cruda, pasta per biscotti a meno che tu non sia sicura che il cibo sia stato preparato in modo sicuro e sia rimasto fermo per meno di due ore. È invece più sicuro preparare questi alimenti a casa, quindi sai che le uova sono state cotte (o pastorizzate) e maneggiate seguendo adeguate misure di sicurezza alimentare.

In generale ricorda che per distruggere eventuali batteri, le uova devono essere cotte fino a quando i tuorli e gli albumi non sono sodi.

Le uova sode sono sicure durante la gravidanza se sono ben cotte, maneggiate e conservate correttamente. Per assicurarti che il tuo uovo sodo sia sicuro da mangiare:

  • Assicurati che sia cotto finché il tuorlo e l’albume non saranno completamente sodi. Questo in genere significa far bollire le uova per almeno 12 minuti.
  • Conservare in frigorifero e mangiale entro una settimana dopo la cottura.
  • Non lasciare le uova sode a riposare per più di 2 ore (1 ora se il clima è caldo)
  • Riscaldare le uova sode conservate in frigorifero a 71 gradi C prima di mangiarle.

Uova in gravidanza, attenzione alla preparazione dei cibi

Possono essere presenti batteri sul guscio così come all’interno dell’uovo, e questi possono diffondersi molto facilmente ad altri alimenti, nonché a mani, utensili e piani di lavoro.

Questi suggerimenti possono aiutare a evitare la diffusione dei batteri:

  • tieni le uova lontane da altri alimenti, sia quando sono nel guscio che dopo averle rotte
  • fai attenzione a non schizzare le uova su altri alimenti, piani di lavoro o stoviglie
  • lava sempre accuratamente le mani con acqua tiepida e sapone, quindi asciugale dopo aver toccato o lavorato con le uova
  • pulisci accuratamente le superfici, i piatti e gli utensili con acqua calda e sapone dopo aver maneggiato le uova
  • non utilizzare uova con il guscio danneggiato, perché potrebbero essersi infiltrati sporco o batteri

I preziosi nutrienti nelle uova

Le uova sono un alimento ricco di nutrienti – sono una fonte di:

  • Proteine e grassi. Le uova sono per lo più ricche di questi macronutrienti e contengono pochissimi carboidrati. Mangiare cibi ricchi di proteine ​​e grassi sani può aiutarti a mantenere basso il livello di zucchero nel sangu ridurre il rischio di diabete gestazionale. Per quanto riguarda il feto, le proteine sono essenziali per lo sviluppo della pelle, delle ossa, dei capelli e dei muscoli.
  • Vitamina D. In particolare le uova di galline allevate a terra contengono più vitamina D rispetto alle uova convenzionali. Tieni presente che il contenuto di vitamina D delle uova è concentrato nel tuorlo, quindi è importante mangiare l’uovo intero e non solo l’albume. Le donne incinte e che allattano hanno bisogno di più vitamina D rispetto alle donne non gravide. Questo nutriente è essenziale per molti aspetti della salute, tra cui: mantenere ossa sane e forti, sostenere la funzione immunitaria,promuovere lo sviluppo fetale.
  • ferro, e quando sei incinta il tuo corpo ha più bisogno di ferro del solito
  • Vitamina B12 e colina, che contribuiscono a un sano sviluppo del cervello del bambino.
  • Vitamina A.
  • Vitamina B2.
  • Folati.
  • Iodio.

Uova: calorie e valori nutrizionali

Etichetta nutrizionale per 100 g di Uovo
Valore energetico (calorie)143kcal
Proteine12,56g
Carboidrati0,72g
zuccheri0,37g
Grassi9,51g
saturi3,126g
monoinsaturi3,658g
polinsaturi1,911g
colesterolo372mg
Fibra alimentare0g
Sodio142mg
Alcol0

Quante uova è sicuro mangiare in gravidanza?

Non esiste un limite raccomandato su quante uova le persone dovrebbero mangiare.

Le uova possono essere gustate come parte di una dieta sana ed equilibrata, ma è meglio cucinarle senza aggiungere sale o grassi. Per esempio:

  • bollite o in camicia, senza sale aggiunto
  • strapazzate senza burro e utilizzando latte scremato al posto della panna

Friggere le uova può aumentare il loro contenuto di grassi di circa il 50%.

Uova e colesterolo

Avere alti livelli di colesterolo nel sangue aumenta il rischio di malattie cardiache.

Per molti decenni si è consigliato di limitare il consumo di uova a 2 volte la settimana. Recenti studi hanno evidenziato come sino a 6 uova la settimana, nel soggetto sano, il rischio cardiovascolare non aumenta. Un singolo uovo di medie dimensioni contiene 186 mg di colesterolo, che rappresenta il 62% della dose giornaliera raccomandata.

Se stai seguendo una dieta equilibrata, devi ridurre le uova solo se ti è stato detto da un medico di famiglia o da un dietologo.

Riferimenti bibliografici
  1. Dunlop E, Cunningham J, Sherriff J, et al. Vitamin D3 and 25-Hydroxyvitamin D3 Content of Retail White Fish and Eggs in Australia. Nutrients. 2017;9(7):647. doi:10.3390/nu9070647
  2. NHS Choices. The healthy way to eat eggs – Eat well. Published 2021. Accessed October 12, 2021. https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/eggs-nutrition/

Alberto R