L’anemia in gravidanza potrebbe essere pericolosa perché si associa anche alla nascita di bimbi sottopeso, a parti prematuri, alla mortalità.
Il pantoprazolo è un antiacido della classe degli inibitori della pompa protonica (PPI) utile a trattare alcuni problemi e disturbi gastrici.
La fermentazione è un processo dovuto ad enzimi secreti da dei microrganismi che sta alla base della produzione di molti prodotti alimentari.
11 di alcuni dei migliori rimedi naturali per contrastare il vomito che hanno superato la prova del tempo e che sono supportati dalla scienza
La carenza lieve di magnesio può essere asintomatica. Una carenza persistente e grave può causare problemi di diversa natura anche evidenti.
I sintomi della sindrome di Raynaud sono legati ai trattamenti fatti per il problema sottostante, quelli del fenomeno possono essere gestiti.
L'acqua di cocco è il liquido semitrasparente presente all'interno delle noci di cocco con elevati valori nutrizionali e molte proprietà.
L'enuresi é un ripetuto involontario rilascio di urina in un'età in cui solitamente si dovrebbe essere in grado di controllare la vescica.
Gli sciacqui con collutori sono utili per chi non riesce a mantenere una buone igiene orale. Ecco 7 ricette per preparare efficaci collutori.
I calcoli renali sono aggregazioni di sali minerali nei reni, le cui sintomatologie tipiche sono le coliche, cioè dolori forti ed improvvisi.
Parleremo di alcune cose utili da sapere sui reni: su, infezioni ai reni, calcoli renali, cisti, malattia del rene policistico, cancro al rene
La celiachia si caratterizza per un quadro clinico vario: la dieta priva di glutine è l'unica sua terapia. Ecco le cose da sapere al riguardo
La diarrea persistente può essere pericolosa perché disidrata, e non va comunque sottovalutata perché potrebbe essere dovuta a gravi problemi
La foglia d'alloro viene utilizzata in cucina ed anche per fare alcuni medicinali: andiamo a scoprire le loro proprietà quelle dell'alloro.
Un'eccessiva e persistente sete (polidipsia) può indicare un serio problema di fondo: aver sempre sete senza conoscerne la ragione è anormale
L'ansia è uno stato d'incertezza, di apprensione, di agitazione, un "meccanismo d’allarme mentale" che spesso ci è difficile contrastare.
Assieme ad alcuni consigli, ecco 15 modi per abbassare in modo naturale i livelli di colesterolo “cattivo” e prevenire i conseguenti rischi.
L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune, l'osteoartrite una patologia degenerativa: sintomi e trattamenti sono diversi, ma anche comuni
La L-teanina é presente quasi solo tè. Ha effetti rilassanti ma non sedativi in relazione allo stress, all'ansia, all'insonnia e ad altro.
I disturbi legati alla tiroide non trattati possono portare diversi altri problemi, come malattie cardiache, colesterolo alto, ipertensione...
Assumere alimenti ricchi di serotonina non aumenta i suoi livelli nel corpo. Tuttavia per elevarli esistono alcuni alimenti e diete specifiche
Diluito in un bicchier d'acqua il miele ha molti benefici per la salute. Ecco cosa dice la scienza, e come e quando assumere questa bevanda.
L’acrilammide è presente in molti alimenti che assumiamo. Secondo l'ESFA può essere un pericolo per la salute: in particolare per l'infanzia.
Quali le cause dei calcoli renali? Come sapere se i dolori sono legati proprio ai calcoli? Ecco come prevenirli e come eventualmente trattarli
Il bruciore di stomaco è un disturbo molto comune. Va trattato in base alle condizioni che lo causano ed ai fattori di rischio sottostanti.
Per curare i sintomi di un'intossicazione alimentare servono un'adeguata alimentazione (alcuni alimenti in particolare) ed alcune precauzioni
Il glutine può scatenare reazioni allergiche: spesso però la celiachia e la "sensibilità al glutine non celiaca" non vengono diagnosticate.
Dato che circolano informazioni sbagliate sull'acqua che ci é necessaria, sfatiamo alcuni falsi "miti" sull'acqua e sulla nostra idratazione.
Le voglie di cibo non sempre implicano una carenza di nutrienti. Sono un problema quando ci apportano troppi grassi saturi, zuccheri e sale.
Molti fattori possono scatenare la diarrea e quindi molti sono i modi di prevenirla. Per trattarla, in primis bisogna curare l'alimentazione.
L'herpes zoster -il fuoco di sant’Antonio- è dovuto alla riattivazione del virus della varicella zoster, e può comportare diverse complicanze
Distinguere i sintomi del comune raffreddore da quelli di uno allergico è utile per poterli contrastare: le cose da sapere ed alcuni consigli
Se trattata per tempo, la parodontite (nota anche come piorrea) può essere curata. Differentemente può causarci problemi anche irreversibili.
Se soffri di reflusso gastroesofageo, la causa potrebbe non essere dovuta solo a quello che mangi, ma anche al come mangi: le cose da sapere.
Il trattamento di una disidratazione dipende dai suoi sintomi, dall'età, dallo stato di salute, ma anche da quanto questa condizione è grave.
Saltare colazione aumenta l'affaticamento ed i rischi cardiovascolari e di diabete di tipo 2, riduce il metabolismo e le funzioni cognitive.
L'acqua è vitale per l'uomo. Sono molte le persone disidratate che non sanno di esserlo e per loro ciò comporta molti rischi e molti problemi.
Le persone con una fame emotiva sono a maggior rischio di diabete di tipo 2, d'ipertensione, di obesità e di cancro. Ecco come contrastarla.
La demenza senile non dipende da stati mentali o emotivi e la psicoterapia non serve. I farmaci possono solo ritardare la sua progressione.
Gli estrogeni, gli ormoni femminili per eccellenza hanno ruoli rilevanti anche negli uomini. Ecco 7 rimedi utili ad aumentare i loro livelli.
Le arterie del collo, le carotidi, sono quelle a maggior rischio di un'arterosclerosi asintomatica che limiti il flusso di sangue al cervello
Anche le carenze o gli squilibri idroelettrolitici possono causaci dei problemi di salute allo stesso modo delle carenze di nutrizionali.
La tenosinovite nelle mani e nei polsi è una condizione piuttosto comune. Di solito la si può risolvere in modo conservativo (non chirurgico)
Cosa sai del latte che compri? Conosci tutti i tipi di latte che sono in commercio? Vediamo assieme tutto quanto può essere utile al riguardo
La pastorizzazione è un processo che prolunga il ciclo di vita degli alimenti eliminando gli agenti patogeni per mezzo di un moderato calore.
Tra i farmaci che abbiamo nell'armadietto può essere che ci sia almeno uno che abbia come effetto collaterale quello di non farci dormir bene
L'intolleranza al lattosio è una reazione non allergica che genera processi fermentativi con conseguente sviluppo di gas ed acidi. E comune nell'età adulta.
La flatulenza è imbarazzante sui luoghi di lavoro o in pubblico. Ecco allora sette consigli utili contro il meteorismo, e per non scoreggiare
L'appendicite ha sintomi facili da riconoscere anche se alcune affezioni acute possono far pensare ad un'appendicite. Ecco le cose da sapere.
L'atassia spinocerebellare tipo 3 - o malattia di Machado-Jospeh - si caratterizzata da progressive difficoltà a eseguire movimenti volontari
Il paracetamolo è presente molti farmaci anche in combinazione con altri principi attivi, e ciò aumenta i rischi di un suo sovra dosaggio.
Gli antistaminici sono un gruppo di farmaci utili a trattare i sintomi allergici, aventi differenti impieghi efficacia e controindicazioni.
La trocanterite si manifesta con un dolore all’anca. La terapia principe è il riposo. I possibili trattamenti sono numerosi e di varia natura
L'allergia agli acari della polvere è una iper-reazione del sistema immunitario a sostanze presenti nelle loro feci. Ecco le cosa da sapere.
Sono molte le persone che si stanno allontanando dai latticini: ecco 12 alternative "non casearie" per i vegani e gli intolleranti al latte.
Il destrometorfano è un derivato oppioide utilizzato in molti farmaci da banco ma spesso viene usato anche come droga, coi conseguenti rischi
La fenilefrina è un decongestionante utile per trattare le congestioni nasali causate dalle allergie, dai raffreddori, dalle influenze.
Il destrometorfano è un farmaco oppiaceo che sopprime il riflesso della tosse con un'azione diretta sul centro cerebrale della tosse stessa.
Il CA-125, cioè l'antigene tumorale 125, é un marcatore (o marker) del tumore ovarico: le cose utili da sapere a proposito di questo test.
Il nostro corpo ha la necessità di ferro per molte le ragioni: i livelli giornalieri raccomandati ed i cibi che ne sono naturalmente ricchi.
Non si parla molto delle ossa finché non si hanno problemi di fratture, rotture, ecc. Sono una parte del nostro organismo "viva" ed attiva.
L'acarbosio è un farmaco che viene venduto in compresse, e che viene prescritto per abbassare la glicemia e per trattare il diabete di tipo 2
La pseudoefedrina è un farmaco-da-banco broncodilatatore e decongestionante utile assieme ad altri farmaci contro i raffreddori e le allergie
Il sangue è formato dal plasma e da cellule sospese nel plasma: i globuli rossi, i globuli bianchi, le piastrine. Ognuno con un suo ruolo.
Le lenticchie rosa sono ricche di nutrienti, e sono a basso contenuto di grassi: tabelle complete circa la loro composizione ed i loro valori nutrizionali.
I ceci trovano largo impiego nelle diete mediterranea ed ayurvedica. Come emerge dalle tabelle che indichiamo, sono ricchi di proteine, vitamine e minerali.
L'avena ha elevate quantità di vitamine, minerali, carboidrati, fibre a lenta digestione come si può rilevare anche dalle tabelle alimentari che illustriamo
L'anguria ha un alto contenuto di licopene, è priva di grassi, ha un basso contenuto di sodio, è ricca di antiossidanti, di amminoacidi e di vitamine.
La quinoa è priva di glutine ed è ricca di proteine. E' uno dei pochi alimenti vegetali che contiene in quantità sufficienti tutti i 9 aminoacidi essenziali
L’acciuga è un pesce gustoso, economico, da consumare fresco o conservato: dalle nostre tabelle si possono rilevare i suoi nutrienti e valori nutrizionali.
Tutti i fagioli sono buone fonti di proteine e di fibre. Sono privi di grassi, senza sodio e senza colesterolo. Molti sono anche buone fonti di potassio.
Le lenticchie sono i semi commestibili di una pianta della famiglia dei legumi. Scopriamo le proprietà benefiche ed i valori nutrizionali di questo alimento
La vitamina D è utle ad assorbire il calcio, uno dei principali elementi costitutivi delle ossa. Ecco una tabella degli alimenti ricchi di questa sostanza.
Per la maggior parte delle persone l'assunzione di carboidrati -sopratutto di quelli buoni- dovrebbe oscillare tra il 45% e il 65% delle loro calorie totali
I funghi sono ricchi di nutrienti. Sono ricchi di vitamine B, C e D. Hanno poche calorie. Ecco una tabella coi valori nutrizionali dei funghi più comuni.
Il pesce è ricco di nutrienti ed è uno degli alimenti più salutari presenti in natura. Ecco una tabella dei valori nutrizionali dei più comuni tipi di pesce
Dalla tabella valori nutrizionali che illustriamo, si rileva che i vari tipi di cereali sono una importante fonte di carboidrati, proteine ed altri elementi
Un adeguato apporto di vitamina A è indispensabile al nostro organismo. Chi ne fosse carente può assumerla dagli alimenti che indichiamo in una tabella.
Internet è piena di ricette, vegane e non, ricche di legumi. Noi in questo articolo ci soffermeremo sulle proprietà e sui valori nutrizionali dei legumi.
La nostra necessità di ossigeno, e quindi anche la frequenza con cui il cuore pompa l'ossigeno sono legate alle condizioni in cui ci troviamo
L'emofilia è una malattia genetica rara. Consiste in un difetto della coagulazione del sangue che causa delle emorragie più o meno gravi.
Aubagio (teriflunomide), é un farmaco utile per trattare le persone adulte con una sclerosi multipla a decorso recidivante-remittente (SM-RR)
La vitamina D attiva – il calcitriolo – ha le caratteristiche di un ormone ed è molto utile per l’assorbimento di calcio: le cose da sapere.
Perindopril è un farmaco ACE-inibitore, commercializzato con diversi nomi, utile per controllare la pressione e prevenire alcune patologie.
Il clordiazepossido è il principio attivo delle benzodiazepine, ed è utile nelle terapie volte a trattare l'ansia, l'insonnia, le nevrosi.
Il fentanil è un analgesico oppioide sintetico simile alla morfina, ma più potente. E' probabilmente la droga (il)lecita più pericolosa.
Zafirlukast è un medicinale utile a prevenire ed inibire l'asma, a trattare la rinite allergica ed a prevenire alcuni problemi respiratori.
La teofillina è un alcaloide che è presente in molti farmaci per trattare i sintomi dell'asma cronica e di altre malattie polmonari croniche.
Il triptofano è un amminoacido essenziale, fondamentale nella sintesi della vitamina B3 che dev'essere assunto attraverso l'alimentazione.
La scabbia è causata da un acaro. Le cure mirano ad eliminare il parassita ed a lenire i sintomi. Con alcuni accorgimenti la si può prevenire.
Baraclude® (Entecavir) è un medicinale indicato per il trattamento dell’epatite B cronica nei casi in cui sono presenti dei danni epatici.
Gli steroidi anabolizzanti agiscono in modo diverso dalle droghe. Un loro abuso ha però effetti negativi sia nel breve che nel lungo periodo.
I grassi saturi, quelli insaturi, e quelli trans hanno effetti diversi sulla nostra salute. Scopriamo cosa dice la scienza al riguardo.
Per misurare la saturazione di ossigeno del sangue si utilizza, anche a casa, il pulsossimemetro o ossimetro o saturimetro: le cose da sapere.
La proteina C reattiva (PCR) è una sostanza i cui livelli aumentano se sono in corso processi infiammatori corso:può perciò indicare la presenza di malattie
I globuli rossi trasportano ai -e dai- tessuti ossigeno ed (in parte) anidride carbonica:livelli troppo alti possono essere legati a patologie
Connettivina® Plus è un farmaco a base di acido ialuronico e di sulfadiazina argentica utile nelle lesioni cutanee con infezioni batteriche.
L'infiammazione del tendine d'Achille implica la sua incapacità di sopportare certi carichi di lavoro: trascurata può comportarne la rottura.
Enterosgel è un adsorbente intestinale (enterosorbente) che agisce nel tratto digerente con effetti disintossicanti e depurativi.
Una banana ha elevati valori nutritivi e, in determinate condizioni, può avere anche numerosi benefici effetti sulla nostra salute.