Salute

Articoli sul tema della salute: dalle guide sulle più comuni patologie, ai loro sintomi ed i trattamenti.

Iperemesi gravidica

Iperemesi gravidica

L’iperemesi gravidica è nausea e vomito estremi e persistenti durante la gravidanza. Può portare a disidratazione, perdita di peso e squilibri elettrolitici. La maggior parte delle donne ha nausea o vomito (nausea mattutina ), in particolare durante i primi 3 mesi di gravidanza. La causa esatta di nausea e vomito durante la gravidanza non è...

Anemia in gravidanza

Anemia in gravidanza

L’anemia sideropenica, o anemia da carenza di ferro, é una malattia del sangue dovuta ad un ridotto quantitativo di ferro il quale costituisce un elemento essenziale dell’emoglobina presente nei globuli rossi. L’emoglobina è la molecola responsabile del trasporto di ossigeno a tutti i nostri distretti corporei. Ci occorre un adeguato apporto di ferro per poter...

La gravidanza ectopica

La gravidanza ectopica

Si ha una gravidanza ectopica quando l’uovo fecondato non si annida normalmente all’interno dell’utero, ma si stabilisce in una diversa sede. Nella maggior parte dei casi, l’annidamento avviene nelle tube di Falloppio e, per questa ragione, queste gravidanze vengono dette tubariche. In 16 casi su 1.000 gravidanze si verifica una gravidanza ectopica. (3) Le tube di Falloppio (chiamate...

Gravidanza gemellare

Gravidanza gemellare

Scoprire che sei in attesa di due gemelli costituisce sempre un’enorme sorpresa perfino se, conoscendo la tua storia familiare o essendoti sottoposta a dei trattamenti per la fertilità, sospettavi di poter avere una gravidanza gemellare: e comunque potrebbe occorrere del tempo perché ti abitui all’idea che avrai due -o più- gemelli. Occorre premettere che lo...

Beta hCG: valori, test e significato

Beta hCG: valori, test e significato

La misurazione dei livelli di hCG può essere utile per identificare una gravidanza normale, una gravidanza patologica, e può essere utile anche dopo una gravidanza abortita. Misurarla può essere utile anche per scoprire l'eventuale presenza di tumori, tra cui il coriocarcinoma e le neoplasie extrauterine.

Uova in gravidanza

Uova in gravidanza

Quando sei incinta, seguire una dieta equilibrata è fondamentale per la tua salute e per quella del tuo bambino. Se hai voglia di uova non farti problemi e goditele pure. Puoi bollirle, friggerle o strapazzarle. L’importante è che tu ti assicuri che siano ben cotte o che siano state pastorizzate. Le uova crude o poco...

L’anemia in gravidanza

L’anemia in gravidanza

L’anemia in gravidanza potrebbe essere pericolosa perché si associa anche alla nascita di bimbi sottopeso, a parti prematuri, alla mortalità.

Il pantoprazolo (Pantorc, Pantopan)

Il pantoprazolo (Pantorc, Pantopan)

Il pantoprazolo è un antiacido della classe degli inibitori della pompa protonica (PPI) utile a trattare alcuni problemi e disturbi gastrici.

11 rimedi naturali contro il vomito

11 rimedi naturali contro il vomito

11 di alcuni dei migliori rimedi naturali per contrastare il vomito che hanno superato la prova del tempo e che sono supportati dalla scienza

Carenza di magnesio: sintomi e trattamenti

Carenza di magnesio: sintomi e trattamenti

La carenza lieve di magnesio può essere asintomatica. Una carenza persistente e grave può causare problemi di diversa natura anche evidenti.

Il fenomeno e la sindrome di Raynaud: sintomi e trattamenti

Il fenomeno e la sindrome di Raynaud: sintomi e trattamenti

I sintomi della sindrome di Raynaud sono legati ai trattamenti fatti per il problema sottostante, quelli del fenomeno possono essere gestiti.

L’enuresi notturna nei bambini

L’enuresi notturna nei bambini

L'enuresi é un ripetuto involontario rilascio di urina in un'età in cui solitamente si dovrebbe essere in grado di controllare la vescica.

Collutorio naturale: 7 ricette fai da te

Collutorio naturale: 7 ricette fai da te

Gli sciacqui con collutori sono utili per chi non riesce a mantenere una buone igiene orale. Ecco 7 ricette per preparare efficaci collutori.

Calcolosi renale e calcoli renali

Calcolosi renale e calcoli renali

I calcoli renali sono aggregazioni di sali minerali nei reni, le cui sintomatologie tipiche sono le coliche, cioè dolori forti ed improvvisi.

I reni e le principali malattie renali

I reni e le principali malattie renali

Parleremo di alcune cose utili da sapere sui reni: su, infezioni ai reni, calcoli renali, cisti, malattia del rene policistico, cancro al rene

La celiachia, o malattia celiaca

La celiachia, o malattia celiaca

La celiachia si caratterizza per un quadro clinico vario: la dieta priva di glutine è l'unica sua terapia. Ecco le cose da sapere al riguardo

Diarrea: sintomi, diagnosi, cure

Diarrea: sintomi, diagnosi, cure

La diarrea persistente può essere pericolosa perché disidrata, e non va comunque sottovalutata perché potrebbe essere dovuta a gravi problemi

Le benefiche proprietà dell’alloro

Le benefiche proprietà dell’alloro

La foglia d'alloro viene utilizzata in cucina ed anche per fare alcuni medicinali: andiamo a scoprire le loro proprietà quelle dell'alloro.

Aver sempre sete: le cause più comuni

Aver sempre sete: le cause più comuni

Un'eccessiva e persistente sete (polidipsia) può indicare un serio problema di fondo: aver sempre sete senza conoscerne la ragione è anormale

8 rimedi naturali contro l’ansia

8 rimedi naturali contro l’ansia

L'ansia è uno stato d'incertezza, di apprensione, di agitazione, un "meccanismo d’allarme mentale" che spesso ci è difficile contrastare.

15 rimedi naturali per abbassare i livelli di colesterolo

15 rimedi naturali per abbassare i livelli di colesterolo

Assieme ad alcuni consigli, ecco 15 modi per abbassare in modo naturale i livelli di colesterolo “cattivo” e prevenire i conseguenti rischi.

Artrite reumatoide e osteoartrosi: sintomi comuni, differenze

Artrite reumatoide e osteoartrosi: sintomi comuni, differenze

L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune, l'osteoartrite una patologia degenerativa: sintomi e trattamenti sono diversi, ma anche comuni

La L-teanina: i suoi effetti su stress e ansia

La L-teanina: i suoi effetti su stress e ansia

La L-teanina é presente quasi solo tè. Ha effetti rilassanti ma non sedativi in relazione allo stress, all'ansia, all'insonnia e ad altro.

Ghiandola tiroidea e ormoni tiroidei: disfunzioni, trattamenti

Ghiandola tiroidea e ormoni tiroidei: disfunzioni, trattamenti

I disturbi legati alla tiroide non trattati possono portare diversi altri problemi, come malattie cardiache, colesterolo alto, ipertensione...

Gli alimenti che incidono sui livelli di serotonina: le cose da sapere

Gli alimenti che incidono sui livelli di serotonina: le cose da sapere

Assumere alimenti ricchi di serotonina non aumenta i suoi livelli nel corpo. Tuttavia per elevarli esistono alcuni alimenti e diete specifiche

Calcoli renali: cause, sintomi, trattamenti

Calcoli renali: cause, sintomi, trattamenti

Quali le cause dei calcoli renali? Come sapere se i dolori sono legati proprio ai calcoli? Ecco come prevenirli e come eventualmente trattarli

Bruciore di stomaco: cause, trattamenti

Bruciore di stomaco: cause, trattamenti

Il bruciore di stomaco è un disturbo molto comune. Va trattato in base alle condizioni che lo causano ed ai fattori di rischio sottostanti.

Intossicazione alimentare: sintomi, come trattarla

Intossicazione alimentare: sintomi, come trattarla

Per curare i sintomi di un'intossicazione alimentare servono un'adeguata alimentazione (alcuni alimenti in particolare) ed alcune precauzioni

I disturbi glutine – correlati

I disturbi glutine – correlati

Il glutine può scatenare reazioni allergiche: spesso però la celiachia e la "sensibilità al glutine non celiaca" non vengono diagnosticate.

La demenza a corpi di Lewy

La demenza a corpi di Lewy

Dopo l'Alzheimer, quella a corpi di Lewy è la forma più frequente di demenza. Però viene sotto diagnosticata perché ha gli stessi sintomi.

Abbuffate compulsive, come affrontarle e vincerle

Abbuffate compulsive, come affrontarle e vincerle

Le voglie di cibo non sempre implicano una carenza di nutrienti. Sono un problema quando ci apportano troppi grassi saturi, zuccheri e sale.

Diarrea: risposte alle domande più frequenti

Diarrea: risposte alle domande più frequenti

Molti fattori possono scatenare la diarrea e quindi molti sono i modi di prevenirla. Per trattarla, in primis bisogna curare l'alimentazione.

Il fuoco di sant’Antonio

Il fuoco di sant’Antonio

L'herpes zoster -il fuoco di sant’Antonio- è dovuto alla riattivazione del virus della varicella zoster, e può comportare diverse complicanze

Allergia o raffreddore? Le differenze: alcuni consigli

Allergia o raffreddore? Le differenze: alcuni consigli

Distinguere i sintomi del comune raffreddore da quelli di uno allergico è utile per poterli contrastare: le cose da sapere ed alcuni consigli

Densitometria ossea: come e perché la si fa, i rischi

Densitometria ossea: come e perché la si fa, i rischi

La densitometria ossea è un esame che rileva la densità minerale delle ossa. Serve a diagnosticare-monitorare alcune patologie (osteoporosi).

Parodontite (piorrea): cause, sintomi, trattamenti

Parodontite (piorrea): cause, sintomi, trattamenti

Se trattata per tempo, la parodontite (nota anche come piorrea) può essere curata. Differentemente può causarci problemi anche irreversibili.

Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause, cibi da evitare

Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause, cibi da evitare

Se soffri di reflusso gastroesofageo, la causa potrebbe non essere dovuta solo a quello che mangi, ma anche al come mangi: le cose da sapere.

Disidratazione: i fattori di rischio, i trattamenti

Disidratazione: i fattori di rischio, i trattamenti

Il trattamento di una disidratazione dipende dai suoi sintomi, dall'età, dallo stato di salute, ma anche da quanto questa condizione è grave.

Saltare la colazione: 5 buone ragioni per non farlo

Saltare la colazione: 5 buone ragioni per non farlo

Saltare colazione aumenta l'affaticamento ed i rischi cardiovascolari e di diabete di tipo 2, riduce il metabolismo e le funzioni cognitive.

Fame emotiva: combatterla con 5 “strategie”

Fame emotiva: combatterla con 5 “strategie”

Le persone con una fame emotiva sono a maggior rischio di diabete di tipo 2, d'ipertensione, di obesità e di cancro. Ecco come contrastarla.

Demenza senile: tipi, sintomi, evoluzione

Demenza senile: tipi, sintomi, evoluzione

La demenza senile non dipende da stati mentali o emotivi e la psicoterapia non serve. I farmaci possono solo ritardare la sua progressione.

Estrogeni bassi (o alti): cause, sintomi, rimedi

Estrogeni bassi (o alti): cause, sintomi, rimedi

Gli estrogeni, gli ormoni femminili per eccellenza hanno ruoli rilevanti anche negli uomini. Ecco 7 rimedi utili ad aumentare i loro livelli.

L’arterosclerosi: prevenzione, cause, sintomi

L’arterosclerosi: prevenzione, cause, sintomi

Le arterie del collo, le carotidi, sono quelle a maggior rischio di un'arterosclerosi asintomatica che limiti il flusso di sangue al cervello

Tenosinovite: cause e trattamenti

Tenosinovite: cause e trattamenti

La tenosinovite nelle mani e nei polsi è una condizione piuttosto comune. Di solito la si può risolvere in modo conservativo (non chirurgico)

Farmaci che disturbano il nostro sonno

Farmaci che disturbano il nostro sonno

Tra i farmaci che abbiamo nell'armadietto può essere che ci sia almeno uno che abbia come effetto collaterale quello di non farci dormir bene

L’intolleranza al lattosio: tipi, sintomi, rimedi

L’intolleranza al lattosio: tipi, sintomi, rimedi

L'intolleranza al lattosio è una reazione non allergica che genera processi fermentativi con conseguente sviluppo di gas ed acidi. E comune nell'età adulta.

7 rimedi contro la flatulenza (ed il meteorismo)

7 rimedi contro la flatulenza (ed il meteorismo)

La flatulenza è imbarazzante sui luoghi di lavoro o in pubblico. Ecco allora sette consigli utili contro il meteorismo, e per non scoreggiare

Appendicite: sintomi, diagnosi, trattamenti

Appendicite: sintomi, diagnosi, trattamenti

L'appendicite ha sintomi facili da riconoscere anche se alcune affezioni acute possono far pensare ad un'appendicite. Ecco le cose da sapere.

L’atassia spinocerebellare tipo 3 (SCA 3): i sintomi

L’atassia spinocerebellare tipo 3 (SCA 3): i sintomi

L'atassia spinocerebellare tipo 3 - o malattia di Machado-Jospeh - si caratterizzata da progressive difficoltà a eseguire movimenti volontari

Paracetamolo: farmaci a base di paracetamolo

Paracetamolo: farmaci a base di paracetamolo

Il paracetamolo è presente molti farmaci anche in combinazione con altri principi attivi, e ciò aumenta i rischi di un suo sovra dosaggio.

Gli antistaminici: efficacia, utilizzi, controindicazioni

Gli antistaminici: efficacia, utilizzi, controindicazioni

Gli antistaminici sono un gruppo di farmaci utili a trattare i sintomi allergici, aventi differenti impieghi efficacia e controindicazioni.

Trocanterite, o sindrome dolorosa trocanterica: come si manifesta, come si cura

Trocanterite, o sindrome dolorosa trocanterica: come si manifesta, come si cura

La trocanterite si manifesta con un dolore all’anca. La terapia principe è il riposo. I possibili trattamenti sono numerosi e di varia natura

L’allergia agli acari della polvere

L’allergia agli acari della polvere

L'allergia agli acari della polvere è una iper-reazione del sistema immunitario a sostanze presenti nelle loro feci. Ecco le cosa da sapere.

Il destrometorfano, come droga (abuso)

Il destrometorfano, come droga (abuso)

Il destrometorfano è un derivato oppioide utilizzato in molti farmaci da banco ma spesso viene usato anche come droga, coi conseguenti rischi

La fenilefrina

La fenilefrina

La fenilefrina è un decongestionante utile per trattare le congestioni nasali causate dalle allergie, dai raffreddori, dalle influenze.

Il destrometorfano (DXM), farmaco per la tosse

Il destrometorfano (DXM), farmaco per la tosse

Il destrometorfano è un farmaco oppiaceo che sopprime il riflesso della tosse con un'azione diretta sul centro cerebrale della tosse stessa.

CA-125, marker del tumore ovarico: il test, i valori

CA-125, marker del tumore ovarico: il test, i valori

Il CA-125, cioè l'antigene tumorale 125, é un marcatore (o marker) del tumore ovarico: le cose utili da sapere a proposito di questo test.

L’acarbosio nel trattamento del diabete

L’acarbosio nel trattamento del diabete

L'acarbosio è un farmaco che viene venduto in compresse, e che viene prescritto per abbassare la glicemia e per trattare il diabete di tipo 2

La pseudoefedrina

La pseudoefedrina

La pseudoefedrina è un farmaco-da-banco broncodilatatore e decongestionante utile assieme ad altri farmaci contro i raffreddori e le allergie

La frequenza cardiaca sotto sforzo

La frequenza cardiaca sotto sforzo

La nostra necessità di ossigeno, e quindi anche la frequenza con cui il cuore pompa l'ossigeno sono legate alle condizioni in cui ci troviamo

Emofilia: cos’è, tipi, sintomi, diagnosi, trattamenti

Emofilia: cos’è, tipi, sintomi, diagnosi, trattamenti

L'emofilia è una malattia genetica rara. Consiste in un difetto della coagulazione del sangue che causa delle emorragie più o meno gravi.

Aubagio (teriflunomide): contro la sclerosi multipla

Aubagio (teriflunomide): contro la sclerosi multipla

Aubagio (teriflunomide), é un farmaco utile per trattare le persone adulte con una sclerosi multipla a decorso recidivante-remittente (SM-RR)

Calcitriolo: metabolita attivo della vitamina D

Calcitriolo: metabolita attivo della vitamina D

La vitamina D attiva – il calcitriolo – ha le caratteristiche di un ormone ed è molto utile per l’assorbimento di calcio: le cose da sapere.

Perindopril: dosi, controindicazioni, nomi commerciali

Perindopril: dosi, controindicazioni, nomi commerciali

Perindopril è un farmaco ACE-inibitore, commercializzato con diversi nomi, utile per controllare la pressione e prevenire alcune patologie.

Il clordiazepossido: come agisce, nomi commerciali, avvertenze

Il clordiazepossido: come agisce, nomi commerciali, avvertenze

Il clordiazepossido è il principio attivo delle benzodiazepine, ed è utile nelle terapie volte a trattare l'ansia, l'insonnia, le nevrosi.

Il fentanil, usato come una droga

Il fentanil, usato come una droga

Il fentanil è un analgesico oppioide sintetico simile alla morfina, ma più potente. E' probabilmente la droga (il)lecita più pericolosa.

Zafirlukast: utilizzi, dosi, effetti collaterali

Zafirlukast: utilizzi, dosi, effetti collaterali

Zafirlukast è un medicinale utile a prevenire ed inibire l'asma, a trattare la rinite allergica ed a prevenire alcuni problemi respiratori.

La teofillina: impieghi, effetti collaterali, controindicazioni

La teofillina: impieghi, effetti collaterali, controindicazioni

La teofillina è un alcaloide che è presente in molti farmaci per trattare i sintomi dell'asma cronica e di altre malattie polmonari croniche.

Il triptofano negli alimenti e negli integratori: utilizzi

Il triptofano negli alimenti e negli integratori: utilizzi

Il triptofano è un amminoacido essenziale, fondamentale nella sintesi della vitamina B3 che dev'essere assunto attraverso l'alimentazione.

Scabbia: cause, sintomi, cure

Scabbia: cause, sintomi, cure

La scabbia è causata da un acaro. Le cure mirano ad eliminare il parassita ed a lenire i sintomi. Con alcuni accorgimenti la si può prevenire.

Baraclude® – entecavir

Baraclude® – entecavir

Baraclude® (Entecavir) è un medicinale indicato per il trattamento dell’epatite B cronica nei casi in cui sono presenti dei danni epatici.

Steroidi anabolizzanti: l’abuso, gli effetti collaterali

Steroidi anabolizzanti: l’abuso, gli effetti collaterali

Gli steroidi anabolizzanti agiscono in modo diverso dalle droghe. Un loro abuso ha però effetti negativi sia nel breve che nel lungo periodo.

Grassi saturi, insaturi, e grassi trans nell’alimentazione

Grassi saturi, insaturi, e grassi trans nell’alimentazione

I grassi saturi, quelli insaturi, e quelli trans hanno effetti diversi sulla nostra salute. Scopriamo cosa dice la scienza al riguardo.

Pulsossimetria: come si  misura l’ossigenazione del sangue

Pulsossimetria: come si misura l’ossigenazione del sangue

Per misurare la saturazione di ossigeno del sangue si utilizza, anche a casa, il pulsossimemetro o ossimetro o saturimetro: le cose da sapere.

Proteina C reattiva (PCR) alta: marcatore generale d’infiammazione

Proteina C reattiva (PCR) alta: marcatore generale d’infiammazione

La proteina C reattiva (PCR) è una sostanza i cui livelli aumentano se sono in corso processi infiammatori corso:può perciò indicare la presenza di malattie

I globuli rossi (eritrociti) alti nel sangue

I globuli rossi (eritrociti) alti nel sangue

I globuli rossi trasportano ai -e dai- tessuti ossigeno ed (in parte) anidride carbonica:livelli troppo alti possono essere legati a patologie

Connettivina® Plus

Connettivina® Plus

Connettivina® Plus è un farmaco a base di acido ialuronico e di sulfadiazina argentica utile nelle lesioni cutanee con infezioni batteriche.

Tendinite di Achille: cause, sintomi, diagnosi, trattamenti

Tendinite di Achille: cause, sintomi, diagnosi, trattamenti

L'infiammazione del tendine d'Achille implica la sua incapacità di sopportare certi carichi di lavoro: trascurata può comportarne la rottura.

Enterosgel: utilizzi, composizione, efficacia, modo d’uso

Enterosgel: utilizzi, composizione, efficacia, modo d’uso

Enterosgel è un adsorbente intestinale (enterosorbente) che agisce nel tratto digerente con effetti disintossicanti e depurativi.

Arnica Gel Forte: impieghi, prezzi

Arnica Gel Forte: impieghi, prezzi

Arnica Gel Forte è un gel che ci è utile a mitigare molti dolori fisici. Il suo prezzo d'acquisto dipende da chi lo commercializza.

Zerinol® compresse: efficacia, controindicazioni, effetti collaterali

Zerinol® compresse: efficacia, controindicazioni, effetti collaterali

Zerinol® compresse è efficace nel trattamento dei sintomi dell'influenza e del raffreddore. Ha pochi effetti collaterali e controindicazioni.

Serenoa repens: proprietà, benefici

Serenoa repens: proprietà, benefici

Ancora non si sà se la serenoa repens agisca nei disturbi urinari e riproduttivi: i risultati di studi, ed alcuni prodotti a base di serenoa.

Il microbiota intestinale

Il microbiota intestinale

Il macrobiota intestinale ha molte utili funzioni: produce acidi grassi a catena corta e vitamine, e modula anche la risposta immunitaria.

Le feci verdi: cause, possibili sintomi associati

Le feci verdi: cause, possibili sintomi associati

Le feci verdi dipendono nella maggior parte dei casi dai cibi e non devono preoccupare. Se associate ad altri sintomi, va consultato il medico

Cura dell’ipotiroidismo: una ricerca americana mette in discussione le attuali linee guida

Cura dell’ipotiroidismo: una ricerca americana mette in discussione le attuali linee guida

Secondo una ricerca americana, le linee guida dei trattamenti standard per curare l'ipotiroidismo potrebbero essere insufficienti.

Psoriasi: il ruolo dell’alimentazione e delle vitamine

Psoriasi: il ruolo dell’alimentazione e delle vitamine

Nel ridurre i sintomi della psoriasi,le vitamine A, D, E e K, e l'alimentazione hanno un ruolo integrativo delle terapie farmacologiche.

Diabete: sintomi, trattamenti, stili di vita

Diabete: sintomi, trattamenti, stili di vita

Per gestire e curare le complicanze del diabete sono fondamentali, l'alimentazione, l'attività fisica, il tasso di glicemia nella norma.

Gli eritrociti bassi e la conta eritrocitaria

Gli eritrociti bassi e la conta eritrocitaria

Il fatto di avere bassi valori di globuli rossi (eritrociti) può comportare la necessità d'integrare l'alimentazione con cibi ricchi di ferro

Borsite all’anca (borsite trocanterica): le diverse terapie

Borsite all’anca (borsite trocanterica): le diverse terapie

Una borsite trocanterica può dipendere da più cause. Per contrastarla sono utili il riposo, la fisioterapia, i medicinali, l'esercizio fisico

Artrite psoriasica: diagnosi e cure

Artrite psoriasica: diagnosi e cure

L’impatto dell’artrite psoriasica dipende dalle articolazioni colpite. I trattamenti variano a seconda dei dolori, gonfiori, e delle rigidità

Artrite reumatoide alle mani: sintomi, cause, trattamenti

Artrite reumatoide alle mani: sintomi, cause, trattamenti

Infiammazioni, gonfiori e rigidità sono i primi segni dell'artrite reumatoide alle mani, e possono essere ritardati da alcuni trattamenti.

La fibromialgia: cause, sintomi, cure

La fibromialgia: cause, sintomi, cure

I sintomi di una fibromialgia variano da soggetto a soggetto; ma ci sono diverse opzioni, terapeutiche e non, che sono utili a contrastarli.

Artrite reattiva: cause, sintomi, diagnosi, cure

Artrite reattiva: cause, sintomi, diagnosi, cure

L'artrite reattiva é una forma dolorosa di artrite infiammatoria. I trattamenti dipendono essenzialmente dallo stadio della stessa artrite.

Il muscolo ileopsoas: anatomia, lesioni e infiammazioni

Il muscolo ileopsoas: anatomia, lesioni e infiammazioni

L'ileopsoas é un muscolo spesso ed allungato dell’anca. Una sua infiammazione viene a volte erroneamente collegata alle articolazioni.

Il prurito alle gambe

Il prurito alle gambe

Molte sono le cause che possono causare prurito alle gambe:fenomeni allergici, problemi circolatori ma anche alcune patologie specifiche.

Prurito diffuso su tutto il corpo, cause e rimedi

Prurito diffuso su tutto il corpo, cause e rimedi

Se si ha un prurito diffuso su tutto il corpo le cause che possono averlo scatenato vanno di norma ricercate all'interno del nostro organismo

I farmaci antidolorifici

I farmaci antidolorifici

La classe degli antidolorifici comprende farmaci molto diversi. Quindi occorre sapere come agiscono e quali sono i loro effetti indesiderati.

I benefici dello zenzero per la nostra salute

I benefici dello zenzero per la nostra salute

Lo zenzero è ricco di principii attivi antinfiammatori, antiossidanti, anticoagulanti, utili anche al nostro sistema cardiocircolatorio.

L’ortica funziona nella la prostatite? Gli altri rimedi utili

L’ortica funziona nella la prostatite? Gli altri rimedi utili

L'ortica è utilizzata negli gli estratti di ortica utili per i trattamenti delle prostatiti: la loro efficacia dipende dai vari stadi delle stesse

I farmaci antinfiammatori

I farmaci antinfiammatori

Tutti abbiamo assunto dei farmaci antinfiammatori, ma non tutti conosciamo i loro sottogruppi terapeutico-farmacologici e le loro differenze.

La pressione massima alta

La pressione massima alta

Molti fattori psicofisici incidono sulla pressione massima alta e sui rischi relativi, ma ci sono alcuni modi per abbassarla in modo naturale

I linfociti T: cosa sono, a cosa servono

I linfociti T: cosa sono, a cosa servono

I linfociti T sono un gruppo di cellule che hanno un ruolo centrale nella difesa del nostro corpo dalle aggressioni di virus e di batteri.

Normix® : utilizzi, posologia

Normix® : utilizzi, posologia

NORMIX ®Rifaximina - granulato per sospensione orale o compresse rivestite - serve a contrastare le infezioni dell’apparato gastrointestinale

Crampi muscolari: cause e trattamenti

Crampi muscolari: cause e trattamenti

Le esatte cause che generano i crampi muscolari sono un mistero ma ci sono condizioni che li favoriscono e sulle quali si può intervenire.

Malattia renale cronica: sintomi, diagnosi e cure

Malattia renale cronica: sintomi, diagnosi e cure

Riconoscere i sintomi dell'insufficienza renale cronica serve ad iniziare una cura ed a cambiare gli stili di vita per prevenire complicazioni

Le micosi: cause, sintomi, cure e rimedi naturali

Le micosi: cause, sintomi, cure e rimedi naturali

Le micosi sono infezioni causate da muffe, lieviti e funghi. Le cure dipendono dalla loro esatta natura. Ci sono anche dei rimedi naturali.

Sindrome del tunnel carpale: sintomi, rimedi, chirurgia

Sindrome del tunnel carpale: sintomi, rimedi, chirurgia

La sindrome del tunnel carpale provoca dolore, intorpidimento e formicolio. La si cura con trattamenti sia chirurgici che non chirurgici.

Omeprazolo: utilizzi, posologia, effetti collaterali

Omeprazolo: utilizzi, posologia, effetti collaterali

Omeprazolo è il principio attivo di farmaci utili contro patologie gastriche. Le sue dosi e frequenze d'assunzione dipendono da vari fattori.

IMODIUM® in capsule o compresse: principio attivo, posologia, costo

IMODIUM® in capsule o compresse: principio attivo, posologia, costo

IMODIUM® è un medicinale che serve per contrastare la diarrea. E' disponibile in capsule rigide, in capsule morbide, in compresse orosolubili.

Froben gola®: indicazioni, posologia, effetti collaterali

Froben gola®: indicazioni, posologia, effetti collaterali

Froben gola® é particolarmente utile nei casi di gengiviti, di stomatiti e di faringiti dovute anche a cure dentarie conservative o estrattive

La microalbuminuria

La microalbuminuria

Piccole quantità di albumina nelle urine (microalbuminuria) al di sopra del limite fisiologico deve sempre costituire un campanello d'allarme.

Creatinina: i valori, il test

Creatinina: i valori, il test

La creatinina è una sostanza del metabolismo muscolare. Quando i reni non sono in grado di filtrarla bene, il suo livello nel sangue si alza.

Troponina: alta, bassa, valori normali

Troponina: alta, bassa, valori normali

Alterati valori di troponina non correlati allo sforzo fisico, anche senza sintomi evidenti possono indicare l'esistenza di danni cardiaci.

L’indice corpuscolare MCH, alto o basso

L’indice corpuscolare MCH, alto o basso

Gli alti livelli di MCH risultanti da un emocromo possono indicare anemie di tipo macrocitico; i bassi livelli, anemie di tipo microcitico.

Emorroidi: farmaci, rimedi naturali ed erboristici

Emorroidi: farmaci, rimedi naturali ed erboristici

Per trattare le emorroidi si può far uso di farmaci ma anche di preparati di fitoterapici ed erboristici, sia ad uso topico sia per via orale

Emorroidi: i rimedi possibili

Emorroidi: i rimedi possibili

Contro le emorroidi ci sono diversi rimedi: naturali, alimentari, igienici, farmacologici, chirirgici nei casi più seri ed ostinati.

Artrite reumatoide: cure e rimedi naturali

Artrite reumatoide: cure e rimedi naturali

Alcuni sintomi dell'artrite reumatoide possono essere contrastatati anche per mezzo di alcuni rimedi antinfiammatori ed analgesici naturali.

Il citomegalovirus: infezioni, sintomi, diagnosi, cure

Il citomegalovirus: infezioni, sintomi, diagnosi, cure

L'infezione da citomegalovirus (CMV) rimane latente, ma può riattivarsi e causare gravi problemi a chi ha un sistema immunitario compromesso.

Neutrofili: alti, bassi, normali

Neutrofili: alti, bassi, normali

I neutrofili sono una “classe“ di globuli bianchi. I loro valori alti comportano alcuni rischi cardiovascolari, i bassi il rischio d'infezioni

Zenzero e pressione alta: serve ad abbassarla?

Zenzero e pressione alta: serve ad abbassarla?

Secondo alcuni lo zenzero non abbassa la pressione sanguigna. Però, depurando il sangue giova all’organismo e quindi anche per l'ipertensione.

Lipoma: le cause, i sintomi, le cure

Lipoma: le cause, i sintomi, le cure

Diversamente dalla sua forma maligna - il liposarcoma - un lipoma va rimosso solo solo se ci crea qualche fastidio. Le sue cause non sono note

Tendinite del ginocchio: stadi, sintomi, cure

Tendinite del ginocchio: stadi, sintomi, cure

Le cause ella tendinite del ginocchio possono essere diverse, così pure come i suoi sintomi. I trattamenti dipendono dalla sua gravità.

AUGMENTIN ®, amoxicillina + acido clavulanico: antibiotico

AUGMENTIN ®, amoxicillina + acido clavulanico: antibiotico

AUGMENTIN ® sotto forma di sciroppo, di bustine, di polvere per iniezioni, è un'antibiotico utile contro diversi tipi di infezioni batteriche

ROCEFIN® (ceftriaxone): cos’è, posologia, controindicazioni

ROCEFIN® (ceftriaxone): cos’è, posologia, controindicazioni

ROCEFIN ® è un farmaco antibiotico che blocca la sintesi cellulare dei batteri che causano le infezioni, portandoli così alla morte.

Mchc basso: significato, cause, analisi e rimedi

Mchc basso: significato, cause, analisi e rimedi

Gli indici corpuscolari MCV, MCH, MCHC danno precise informazioni sulle caratteristiche dei globuli rossi. Vediamo cosa implica un MCHC basso

NUROFEN ®, più farmaci contro influenze e dolori: dosi, prezzi

NUROFEN ®, più farmaci contro influenze e dolori: dosi, prezzi

Sotto il marchio NUROFEN® troviamo diversi prodotti contro l'influenza e i dolori: compresse rivestite, orodispersibili, per bambini, altri.

Eliminare i vermi intestinali in modo naturale

Eliminare i vermi intestinali in modo naturale

Nel caso di una parassitosi, per prevenire l'insorgenza di problemi più gravi si possono eliminare i vermi intestinali anche in modo naturale

“Sangue denso”, o ipercoagulazione: cause, rischi, trattamenti

“Sangue denso”, o ipercoagulazione: cause, rischi, trattamenti

L'eccessiva facilità del sangue a coagularsi (ipercoagulazione) e la tendenza alla formazione di trombi (trombofilia) comportano rischi seri.

Preparazione H per emorroidi

Preparazione H per emorroidi

La Preparazione H per emorroidi è uno dei migliori rimedi per contrastare questo fastidioso problema. Non va invece utilizzata come antirughe

Infiammazione intestinale: cause, cosa mangiare di preferenza

Infiammazione intestinale: cause, cosa mangiare di preferenza

Le cause delle infiammazioni intestinali non sono ben note, perciò anche i rimedi non sempre sono utili. E' però utile una dieta appropriata.

Emorroidi sanguinanti

Emorroidi sanguinanti

Ci sono rimedi che possono portare un sollievo immediato alle emorroidi sanguinanti e rimedi che possono anche eliminarle: vediamo quali sono

Faringite acuta: sintomi, cause, cure

Faringite acuta: sintomi, cause, cure

Le faringiti possono avere diverse cause ma di norma si risolvono da sole. Alcuni accorgimenti però sono utili a prevenirle ed a contrastarle

Le feci chiare: cause, cosa fare, quando preoccuparsi

Le feci chiare: cause, cosa fare, quando preoccuparsi

Le cause di feci chiare possono essere diverse e di varia natura. Quando durano nel tempo e non ne sono note le cause, occorre individuarle.

Mal di pancia: le possibili causi di dolori addominali

Mal di pancia: le possibili causi di dolori addominali

Le cause del mal di pancia possono essere tante, più o meno gravi e molto diverse tra loro. Vediamo una ad una quali sono le più comuni.

Cos’è la pannicolite mesenterica. Sintomi e terapie

Cos’è la pannicolite mesenterica. Sintomi e terapie

La panniculite mesenterica è una rara malattia infiammatoria priva di terapie standardizzate. I trattamenti mirano ad alleviarne i sintomi.

Evitare di ruttare, o ruttare “a comando” per liberarci dai gas

Evitare di ruttare, o ruttare “a comando” per liberarci dai gas

7 modi per non ruttare e 5 modi per indurre il rutto ial fine di liberare il tratto digestivo dai gas intestinali ed alleviare i gonfiori.

Urina schiumosa o torbida: cause, sintomi, cosa fare

Urina schiumosa o torbida: cause, sintomi, cosa fare

La torbidità (schiumosità) dell'urina è solitamente dovuta alla presenza di: pus, cristalli, batteri, sangue o materiale lipidico nelle urine.

Ogni quanto si dovrebbe urinare

Ogni quanto si dovrebbe urinare

Non tutti siamo uguali ma la maggior parte di noi ha bisogno di svuotare la vescica fino ad otto volte al giorno. A volte anche più spesso.

Anziano, stanco e spossato ? Ecco come recuperare energie

Anziano, stanco e spossato ? Ecco come recuperare energie

Possiamo migliorare la nostra condizione psicofisica malgrado l'avanzare dell'eta cambiando gli stili di vita e privilegiando alcuni alimenti

Lingua bianca: cause, trattamenti e rimedi naturali

Lingua bianca: cause, trattamenti e rimedi naturali

Solo in rari casi una lingua bianca dipende da una condizione grave, e di norma la si può trattare facendo ricorso ad alcuni rimedi naturali.

La curcumina, per trattare l’eczema e la psoriasi

La curcumina, per trattare l’eczema e la psoriasi

La medicina ayurvedica utilizza la curcuma per trattare alcune condizioni infiammatorie come la psoriasi. Recenti studi paiono confermarlo.

Raffreddore da fieno o rinite allergica: 12 rimedi naturali

Raffreddore da fieno o rinite allergica: 12 rimedi naturali

Raffreddore da fieno, o rinite allergica, o febbre da fieno, é una condizione fastidiosa che può essere contrastata anche con rimedi naturali.

Herpes labiale: cause, sintomi e rimedi

Herpes labiale: cause, sintomi e rimedi

L'hermes labiale non può essere debellato. Però giova far ricorso a farmaci od a rimedi naturali non appena si manifestino suoi primi sintomi.

Cibi ed emorroidi: cosa mangiare, cosa evitare

Cibi ed emorroidi: cosa mangiare, cosa evitare

I cibi piccanti e troppo raffinati favoriscono o peggiorano le "emorroidi", però ci sono anche degli alimenti che sono utili a prevenirle.

Lansoprazolo: cos’è, a cosa serve

Lansoprazolo: cos’è, a cosa serve

Lansoprazolo è un farmaco inibitore della pompa protonica. Serve sopratutto nei casi di indigestioni, di bruciori di stomaco e reflusso acido

Fitte al cuore (dolori al torace): possibili cause, quando preoccuparsi

Fitte al cuore (dolori al torace): possibili cause, quando preoccuparsi

Se si hanno fitte al cuore, dolori al lato sinistro del torace, anche se la diagnosi spetta al medico è utile sapere a cosa possono dipendere

Eliminare il tartaro: 6 rimedi naturali

Eliminare il tartaro: 6 rimedi naturali

A volte possiamo eliminare il tartaro dai nostri denti con alcuni prodotti comuni che si trovano in tutte le nostre case. Ne illustriamo sei.

Trigliceridi alti:, valori, cause, rischi, come abbassarli

Trigliceridi alti:, valori, cause, rischi, come abbassarli

I trigliceridi alti di solito sono asintomatici, ma comportano molti rischi. Per abbassarli, spesso basta cambiare dieta e gli stili di vita.

L’emoglobina (Hb): alta e bassa

L’emoglobina (Hb): alta e bassa

L'emoglobina bassa implica un'anemia. L'altitudine alza i suoi valori. L'anemia falciforme e la talassemia sono collegate all'emoglobina.

Sette prodotti antimicotici naturali che già abbiamo in casa

Sette prodotti antimicotici naturali che già abbiamo in casa

I funghi della pelle non trattati, magari anche con uno dei 7 rimedi antimicotici naturali che illustriamo, possono causarci molti problemi.

Emorroidi esterne trombizzate: sintomi e terapie

Emorroidi esterne trombizzate: sintomi e terapie

Le emorroidi esterne trombizzate comportano dolore e molti disagi. Per contrastare il dolore esistono anche dei rimedi semplici e naturali.

Bruciore agli occhi: cause, sintomi associati, rimedi naturali

Bruciore agli occhi: cause, sintomi associati, rimedi naturali

Spesso il bruciore agli occhi è legato alla stanchezza e spesso viene curato con apposite gocce. Ma sono utili anche alcuni rimedi naturali.

Antistaminici: tipi, impieghi, modalità d’assunzione

Antistaminici: tipi, impieghi, modalità d’assunzione

Gli antistaminici vengono utilizzati (anche) per prevenire manifestazioni allergiche: ce ne sono di diversi tipi per le più diverse condizioni

I rimedi e le sostanze miorilassanti naturali

I rimedi e le sostanze miorilassanti naturali

Nel caso di tensioni o spasmi muscolari, sono utili anche alcuni rimedi ed alcune sostanze miorilassanti naturali prive di effetti collaterali

I gradi delle emorroidi ed i loro sintomi

I gradi delle emorroidi ed i loro sintomi

Le emorroidi vengono classificate in 4 gradi: dato che possono peggiorare curale subito perché col passare del tempo diventa più difficile.

Emorroidi interne ed esterne

Emorroidi interne ed esterne

I sintomi delle emorroidi interne sono legati alla loro estensione. Quelli delle emorroidi esterne sono meno gravi ma possono essere dolorosi

Disgeusia: cause, 7 rimedi naturali

Disgeusia: cause, 7 rimedi naturali

La disgeusia,un disturbo che altera la percezione dei sapori, può avere diverse cause. Possono servire a contrastarla alcuni rimedi naturali.

Colesterolo alto: cause, fattori di rischio, cibi, conseguenze

Colesterolo alto: cause, fattori di rischio, cibi, conseguenze

Colesterolo alto: conseguenze, cause, fattori di rischio controllabili e no, cibi dannosi e cibi “buoni”, valori desiderabili. Ecco una guida

Le emorroidi in gravidanza: prevenzione, rimedi naturali

Le emorroidi in gravidanza: prevenzione, rimedi naturali

E' sempre meglio prevenire che curare le emorroidi in gravidanza. Le si possono prefevire e/o alleviare adottando i rimedi che illustreremo.

Eosinofili bassi, cause e cure

Eosinofili bassi, cause e cure

La presenza di valori di eosinofili al di sotto dei livelli normali (eosinopenia) necessita di cure mirate alla rimozione delle sue cause.

Ematocrito: valori normali, bassi (anemia), alti

Ematocrito: valori normali, bassi (anemia), alti

L’ematocrito è un'esame che rileva il valore (alto, basso, normale) percentuale dei globuli rossi:quelli al di fuori dei range vengono monitorati dai medici.

I valori della frequenza cardiaca a riposo

I valori della frequenza cardiaca a riposo

La frequenza cardiaca normale a riposo è di 50-90 bpm. Quando è superiore ai 90 si parla di tachicardia, di bradicardia quando è meno di 50.

Le emorroidi nei bambini: guida ai rimedi

Le emorroidi nei bambini: guida ai rimedi

Breve guida sul come comportarsi ed a quali rimedi naturali far ricorso per curare e dar sollievo ai sintomi delle emorroidi nei bambini.

L’alito cattivo (alitosi): le cause e i rimedi naturali

L’alito cattivo (alitosi): le cause e i rimedi naturali

Le cause dell'alito cattivo -o alitosi- sono di diversa natura, e spesso possono essere contrastate coi rimedi naturali che illustriamo.

Eosinofili alti: valori, cause, rischi, rimedi

Eosinofili alti: valori, cause, rischi, rimedi

Le cause più comuni dell’aumento anomalo di eosinofili (eosinofilia) sono i parassiti o le reazioni allergiche: meno comuni altre patologie.

Le cause ed i rimedi contro la sudorazione eccessiva

Le cause ed i rimedi contro la sudorazione eccessiva

Le cause dell'iperidrosi non sono ben note. Ci sono però rimedi naturali utili a contrastarla ed a ridurre i disagi che comporta.

Aglio e il colesterolo “cattivo” alto: può abbassalo?

Aglio e il colesterolo “cattivo” alto: può abbassalo?

Secondo alcuni l'aglio abbassa i livelli di colesterolo; secondo altri è inadeguato allo scopo. In ogni caso ha molti altri effetti benefici.

Ferritina alta o bassa: cause, sintomi, esami

Ferritina alta o bassa: cause, sintomi, esami

I test per rilevare se la ferritina è alta o bassa, servono per avere delle indicazioni sull'esistenza o meno di determinate malattie.

Candida: come curare la candidosi coi rimedi naturali

Candida: come curare la candidosi coi rimedi naturali

Tutti abbiamo sentito parlare di candidosi: ma non tutti conosciano i rimedi naturali per prevenire/contrastare la candida potenziando le difese immunitarie

Colon irritabile: i sintomi, le diete e i rimedi naturali

Colon irritabile: i sintomi, le diete e i rimedi naturali

Attraverso una dieta corretta, e con determinati rimedi naturali, si può tenere sotto controllo i sintomi della sindrome del colon irritabile (colite)

12 rimedi naturali contro la stitichezza

12 rimedi naturali contro la stitichezza

Riequilibrando il funzionamento del nostro intestino, i rimedi naturali che illustriamo sono utili a combattere efficacemente la stitichezza.

Rimedi naturali contro l’acufene

Rimedi naturali contro l’acufene

Senza dover assumere dei medicinali che possono darci effetti collaterali, contro l'acufene possiamo anche ricorrere ad alcuni rimedi naturali

L’aglio: come agisce sulla pressione sanguigna

L’aglio: come agisce sulla pressione sanguigna

L'aglio aiuta di ridurre la pressione sanguigna e a prevenire la formazione di coaguli, quindi riduce i rischi di attacchi di cuore e di ictus

L’ aglio, funziona contro emorroidi?

L’ aglio, funziona contro emorroidi?

Secondo recenti studi l’aglio, potente antibiotico, antiossidante, in grado di ridurre la pressione, è un buon rimedio anche per le emorroidi.

Interventi sulle emorroidi: non chirurgici e chirurgici

Interventi sulle emorroidi: non chirurgici e chirurgici

Per la maggior parte delle emorroidi la chirurgia non è necessaria: anche le opzioni non chirurgiche che illustriamo possono essere efficaci.

13 rimedi naturali contro i dolori articolari

13 rimedi naturali contro i dolori articolari

Le cure per i dolori articolari dipendono sopratutto dalle loro cause. Sono utili a lenire questi dolori anche i 13 rimedi anche illustriamo.

11 rimedi naturali contro le emorroidi

11 rimedi naturali contro le emorroidi

11 rimedi naturali utili a prevenire e a curare le emorroidi ed i relativi disturbi senza dover per forza ricorrere alla chirurgia.

Fame emotiva, come contrastarla

Fame emotiva, come contrastarla

Possiamo contrastare o eliminare il circolo vizioso tra la fame emotiva, o nervosa, ed i conseguenti problemi mediante alcuni accorgimenti.

Globuli bianchi bassi

Globuli bianchi bassi

I globuli bianchi bassi (leucopenia, neutropenia) comportano un maggior rischio d'infezioni: vediamo quali sono le cause, e quali i sintomi.

Il colesterolo “buono” HDL alto

Il colesterolo “buono” HDL alto

Il colesterolo “buono” HDL sopra i valori normali non é di solito dannoso. Dipende però da quanto è alto e dalla storia clinica di ognuno.

Bruciori di stomaco: cosa mangiare e cosa no

Bruciori di stomaco: cosa mangiare e cosa no

Prima ancora di ricorrere ai dei farmaci contro i bruciori di stomaco, vanno privilegiati alcuni alimenti, vanno altri evitati: ecco quali.

Proctolyn, crema antiemorroidale

Proctolyn, crema antiemorroidale

Proctolyn crema è un farmaco da banco antiemorroidale. Riduce le infiammazioni, gli arrossamenti, i pruriti, i bruciori, ed allevia il dolore.

Herpes simplex: 10 rimedi naturali

Herpes simplex: 10 rimedi naturali

Possiamo contrastare le manifestazioni dell'herpes coi 10 rimedi naturali che illustriamo, privilegiando alcuni alimenti, evitandone altri.

8 rimedi naturali contro le bruciature

8 rimedi naturali contro le bruciature

Per facilitare la guarigione delle ustioni della cute che non necessitano di un intervento medico, ci sono anche efficaci rimedi naturali.

Eczema, cause e rimedi naturali

Eczema, cause e rimedi naturali

Anche se le cause di un eczema possono essere di diversa natura ci sono alcuni rimedi naturali che possono alleviare i suoi pruriti e sintomi

L’esterasi leucocitaria nelle urine: test e valori elevati

L’esterasi leucocitaria nelle urine: test e valori elevati

L'esterasi leucocitaria presente nelle urine é un'anomalia che indica una qualche condizione patologica da dover rilevare con appositi test.

Gli eritrociti nelle urine (ematuria)

Gli eritrociti nelle urine (ematuria)

L'ematuria, cioè la presenza di sangue (eritrociti) nelle urine, non è una malattia ma il sintomo di una patologia che occorre individuare.

I sintomi dell’iperglicemia

I sintomi dell’iperglicemia

Se sottovalutata, l'iperglicemia potrebbe comportare gravi problemi alla salute. E'perciò importante saperla riconoscere dai suoi segnali.

Sofargen crema

Sofargen crema

Sofargen crema crema 1% è un farmaco antibatterico e chemioterapico ad uso topico disponibile anche nelle formulazioni in polvere spray e gel

Piastrine basse (piastrinopenia o trombocitopenia o ipopiastrinemia)

Piastrine basse (piastrinopenia o trombocitopenia o ipopiastrinemia)

Quello delle delle piastrine basse (piastrinopenia o trombocitopenia) non è sempre un problema serio, però causa a volte gravi emorragie.

Denti gialli: 7 rimedi naturali

Denti gialli: 7 rimedi naturali

Ci sono rimedi naturali che possono risolvere il problema dei denti gialli in modo efficace limitando al massimo l'intervento del dentista.

Come contrastare l’ansia

Come contrastare l’ansia

L'ansia, per prima cosa va percepita come tale.Poi la si può alleviare anche per mezzo dei rimedi naturali e delle "tecniche" che illustreremo

La porpora trombocitopenica idiopatica

La porpora trombocitopenica idiopatica

La porpora trombocitopenica idiopatica è dovuta ai bassi valori di piastrine nel sangue e causa spesso delle ecchimosi e chiazze puntiformi.

Il cortisone, i farmaci cortisonici

Il cortisone, i farmaci cortisonici

Con questo articolo cercheremo di spiegare perché vengono utilizzati i farmaci a base di cortisone, e quali sono i rischi che comportano.

Sangue vivo e sangue occulto nelle feci: cause, sintomi, rimedi

Sangue vivo e sangue occulto nelle feci: cause, sintomi, rimedi

Il sangue vivo nelle feci può essere dovuto a molte cause, a volte anche serie e pericolose. Perciò è bene conoscere le problematiche relative

Pressione arteriosa alta: rimedi naturali

Pressione arteriosa alta: rimedi naturali

La pressione alta (ipertensione) non ha sintomi. Perciò bisogna monitorarla, e se del caso abbassarla. Ecco una guida a diversi utili rimedi.

Stodal® sciroppo, farmaco omeopatico

Stodal® sciroppo, farmaco omeopatico

Stodal® sciroppo è un farmaco omeopatico per la tosse. Può essere anche un ottimo coadiuvante nei casi di bronchiti, laringiti e di tracheiti

Belladonna: la pianta, e le sue proprietà omeopatiche

Belladonna: la pianta, e le sue proprietà omeopatiche

Per le sue numerose proprietà, la belladonna trova impiego in ambito fitoterapico, omeopatico e farmacologico. Ma può anche essere velenosa per l'uomo.

Urina scura: cause, sintomi e diagnosi

Urina scura: cause, sintomi e diagnosi

Di norma l'urina è di color giallo paglierino trasparente. Quella scura può essere legata a molte cose, anche a problemi più o meno seri.

Osteoartrite e osteocondrosi: differenze, le terapie tradizionali

Osteoartrite e osteocondrosi: differenze, le terapie tradizionali

L'osteoartirite provoca dolore, gonfiore e ci limita i movimenti; l'osteoncondrosi è una patologia che ci frammenta le estremità delle ossa.