Anche a casa propria si possono realizzare barrette proteiche con alcune ricette semplici e veloci: ricette in grado di soddisfare i più diversi gusti, ed anche chi è vegetariano.
Le ricette per delle barrette proteiche
Uno snack a metà mattinata oppure dopo un’ora in palestra: quante volte ci è capitato di aver bisogno di mangiare qualcosa che ci dia l’energia e l’apporto calorico giusto per arrivare fino al prossimo pasto.
Proprio per questo motivo molti di noi fanno ricorso a delle barrette proteiche, facilmente acquistabili nei supermercati.
Ma forse non tutti sanno che le si possono fare anche a casa propria con delle ricette che possono soddisfare i propri gusti.
Oggi illustreremo cinque ricette per realizzare delle barrette proteiche aventi lo stesso apporto di proteine, di vitamine e di sali minerali delle barrette che si trovano comunemente in commercio.
1. barrette alla granola, semi di chia e quinoa
Si tratta di una barretta energetica che richiede solo 15 minuti di cottura ma che ci regala molte energie, e soprattutto degli omega3.
gli ingredienti
- 1/2 tazza di quinoa
- 1/2 tazza di semi di chia
- 2 cucchiai di semi di lino
- 1 tazza di fiocchi d’avena
- 1/4 cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di cardamomo
- 1/2 tazza di mandorle
- 1/4 tazza di miele
- 1/2 tazza di burro di mandorle
la preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
- In una ciotola mescolate la quinoa, i semi di chia e di lino, l’avena, cannella, sale, cardamomo e mandorle a pezzetti.
- In un’altra ciotola mescolate il burro di mandorle ed il miele: riscaldate per sciogliere e per amalgamare i due composti (potete usare anche il forno a microonde).
- Unite le due ciotole e mescolate per rendere l’impasto omogeneo.
- A questo punto, prendete l’impasto e create delle barrette su una teglia da forno.
- Cucinate per circa 15 minuti.
- Lasciate riposare poi per altri 10 minuti.
- Dopodiché, le vostre barrette proteiche saranno pronte.
2. barrette con cacao, avena e arancia
Un altra ricetta, questa con semi di lino ed avena i quali ci daranno il giusto apporto proteico impreziosito dal cacao e dall’arancia.
gli ingredienti
- scorza di due arance
- 1 albume
- 20 g di cacao
- 120 g di fiocchi di avena
- 50 g di miele
- 50 g di semi di lino (potete utilizzare anche i semi di canapa)
la preparazione
- Versate in una ciotola, l’avena, i semi, il cacao e le scorze d’arancia.
- Unite poi il miele e l’albume dell’uovo per amalgamare per bene l’impasto.
- Quando è tutto ben amalgamato, versate l’impasto in una teglia da forno ed iniziate a stendere aiutandovi con un mattarello.
- Quando avrete ottenuto una superficie uniforme di 1-2 centimetri, tagliate con un coltello le barrette nella dimensione desiderata.
- Se preferite, potete versare dei fiocchi d’avena anche sulla superficie della barretta.
- Mettete in frigo e lasciate riposare per un paio d’ore.
3. barrette alla cioccolata, granola e pistacchi
Una ricetta veloce per preparare delle barrette energetiche, adatte non solo per uno snack di metà giornata, ma anche per fare colazione.
gli ingredienti
- una tazza e mezza di fiocchi d’avena
- 1 tazza di zucchero di canna
- 2/3 di farina d’avena
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3/4 cucchiaino di cannella
- 1 tazza di noccioline
- 1/2 tazza di pistacchi
- 1 tazza di ribes secchi
- 1 tazza di gocce di cioccolato
- 3/4 tazza di olio di cocco
- 3/4 tazza di miele
la preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti, compresa frutta secca e noci.
- In un’altra ciotola mescolate l’olio di cocco e il miele.
- Successivamente, unite tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo.
- Quando sarà tutto mescolato per bene, versate il composto in una teglia da forno (con carta da forno).
- Cucinate per 30-35 minuti, finché non vedrete la superficie completamente dorata.
- Quando sarà raffreddato, tagliate con un coltello le varie barrette.
4. barrette al mirtillo e yogurt
Anche questa è una gustosa barretta che possiamo mangiare sia a colazione, che come snack di metà giornata.
gli ingredienti
- 2 tazze di fiocchi d’avena
- 1/2 tazza di riso soffiato
- 1/4 tazza di cocco secco
- 1/4 tazza di mandorle
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1/2 tazza di burro di mandorle
- 1/2 tazza di miele
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 1 tazza di mirtilli
per la sua copertura con lo yogurt:
- acqua
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di gelatina
- 1/4 tazza di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di miele
- pizzico di sale
la preparazione delle barrette al mirtillo
- In una ciotola mescolate l’avena, il riso soffiato, il cocco, le mandorle, i semi di chia ed il sale.
- In un’altra ciotola mescolate il burro di mandorle e il miele.
- Riscaldate fino a far sciogliere il composto e aggiungete la vaniglia.
- Unite entrambe le ciotole, e continuate a mescolare finché non avrete un composto omogeneo.
- A questo punto, aggiungete i mirtilli e continuate a mescolare delicatamente.
- Adesso versate il composto in una teglia da forno spalmandolo finché non avrete una superficie unica di 2 cm di altezza.
- Coprite con la pellicola e mettete in freezer per 1-2 ore.
- Dopodiché, potete tagliare le vostre barrette.
nel frattempo preparate la copertura allo yogurt
- In una ciotola versate la vaniglia con un po’ d’acqua, versate anche la gelatina e iniziate a mescolare finché gli ingredienti non saranno amalgamati.
- In un’altra ciotola unite yogurt, miele e sale.
- Riscaldate al microonde per alcuni minuti finché lo yogurt non sarà caldo (ma non deve bollire).
- Ora unite le ciotole e mescolate.
- Potete aggiungere anche una spruzzata di zucchero a velo per addolcire il tutto.
- Ora prendete le vostre barrette ed immergetele nel composto allo yogurt, e mettetele da parte per far rapprendere.
- Lasciatele riposare per alcune ore e, dopodiché, le vostre barrette saranno pronte!
5. Barrette alla banana e noci

foto: Hummus Sapien
Questa barretta proteica è facile da realizzare, non richiede cottura ed è adatta anche ai vegani.
gli ingredienti
- ½ tazza di datteri
- 1 banana
- 1 cucchiaino di vaniglia
- ½ tazza di noccioline
- ½ tazza di mandorle
- 1 tazza di fiocchi d’avena
- 2 cucchiaini di semi di lino
- ¼ cucchiaino di cannella
- ¼ cucchiaino di sale
- gocce di cioccolata (a scelta)
la preparazione
- Mescolate datteri, banane e vaniglia in un frullatore finché non otterrete un composto unico.
- Aggiungete noccioline, mandorle, fiocchi d’avena, semi di lino, cannella e sale e mescolate per un altro minuto.
- Continuate a mescolare finché non sarà tutto omogeneo.
- Potete aggiungere anche le gocce di cioccolato.
- Distribuite il composto in una teglia da forno e lasciate in freezer per 2-3 ore.
- Dopodiché potrete tagliare le vostre barrette e conservarle in freezer.
Alcuni consigli
Le barrette proteiche non sostituiscono in alcun modo i pasti, ma sono solo uno snack energetico per chi svolge un’intensa attività fisica o lavorativa.
Le ricette che vi abbiamo proposto possono essere modificate seguendo i vostri gusti, ma ricordatevi di scegliere sempre degli ingredienti di buona qualità per nutrire il corpo nel modo giusto.