Le lenticchie rosa sono un alimento economico a basso contenuto di grassi ma estremamente ricco di nutrienti. Hanno numerosi effetti benefici, anche per la nostra salute. Scopriamoli.
Le lenticchie rosa
La lenticchia è una pianta annuale. I suoi frutti sono le lenticchie che sono uno tra i più interessanti semi commestibili della famiglia dei legumi.
A differenza della maggior parte dei legumi, le lenticchie rosa sono una varietà di lenticchie che cuoce rapidamente.
Quelle rosa contengono significative quantità di nutrienti, e costituiscono un ingrediente ideale con cui poter integrare le dieta di quasi tutte le persone.
Sono ricche di carboidrati a digestione lenta, e di fibre alimentari.
Il loro contenuto proteico è paragonabile a quello di una porzione di carne. Generalmente però è più salutare di quello della carne in quanto questo tipo di legume contiene meno grassi della carne.
Le lenticchie rosa sono anche ricche di folati, una vitamina di cui il nostro corpo ha necessità per creare nuove cellule e per produrre ferro.
Ma andiamo più nello specifico.
Lenticchie rosa: tabelle dei valori nutrizionali e calorie, e tabella dei macronutrienti
Dalle tabelle alimentari che ora illustreremo, si possono rilevare quali sono le caratteristiche nutrizionali delle lenticchie rosa.
Tabella relativa alla composizione delle lenticchie rosa
Valore energetico (calorie) |
345 |
kcal |
Proteine |
24,95 |
g |
Carboidrati |
59,15 |
g |
zuccheri |
— |
g |
Grassi |
2,17 |
g |
saturi |
0,379 |
g |
monoinsaturi |
0,5 |
g |
polinsaturi |
1,137 |
g |
colesterolo |
0 |
mg |
Fibra alimentare |
10,8 |
g |
Sodio |
7 |
mg |
Alcol |
— |
g |
Tabelle relative ai principali nutrienti contenuti nelle lenticchie rosa
nutrienti principali |
Acqua |
11,79 |
g |
Calorie |
345 |
kcal |
Proteine |
24,95 |
g |
Grassi |
2,17 |
g |
Ceneri |
1,94 |
g |
Carboidrati |
59,15 |
g |
Fibre |
10,8 |
g |
minerali |
Calcio |
41 |
mg |
Ferro |
7,56 |
mg |
Magnesio |
72 |
mg |
Fosforo |
294 |
mg |
Potassio |
578 |
mg |
Sodio |
7 |
mg |
Zinco |
3,9 |
mg |
Rame |
1,303 |
mg |
Manganese |
1,417 |
mg |
Selenio |
8,2 |
µg |
vitamine |
Vitamina C (acido ascorbico) |
1,7 |
mg |
2,8 % RDA |
Tiamina (vitamina B1) |
0,51 |
mg |
36,4 % RDA |
Riboflavina (vitamina B2) |
0,106 |
mg |
6,6 % RDA |
Niacina (vitamina B3 o PP) |
1,495 |
mg |
8,3 % RDA |
Acido Pantotenico (vitamina B5) |
0,348 |
mg |
5,8 % RDA |
Piridossina (vitamina B6) |
0,403 |
mg |
20,2 % RDA |
Folati |
204 |
µg |
Acido folico |
0 |
µg |
Folati alimentari |
204 |
µg |
Folati (DFE) |
204 |
µg |
102 % RDA |
Vitamina B12 |
0 |
µg |
Vitamina A (RAE) |
3 |
µg |
0,4 % RDA |
Retinolo |
0 |
µg |
Beta-carotene |
35 |
µg |
Alfa-carotene |
0 |
µg |
Criptoxantina |
0 |
µg |
Vitamina A, IU |
58 |
IU |
Vitamina D (D2+D3) |
0 |
µg |
Vitamina D |
0 |
µg |
lipidi |
Grassi saturi |
0,379 |
g |
C10:0 – Acido caprinico |
0,001 |
g |
C12:0 – Acido laurico |
0,002 |
g |
C14:0 – Acido miristico |
0,003 |
g |
C15:0 – Acido pentadecanoico |
0,003 |
g |
C16:0 – Acido palmitico |
0,284 |
g |
C17:0 – Acido margarico |
0,004 |
g |
C18:0 – Acido stearico |
0,042 |
g |
C20:0 – Acido arachico |
0,014 |
g |
C22:0 – Acido beenico |
0,014 |
g |
C24:0 – Acido lignocerico |
0,012 |
g |
Grassi monoinsaturi |
0,5 |
g |
C18:1 – Acido oleico |
0,49 |
g |
C20:1 – Acido gadoleico |
0,011 |
g |
Grassi polinsaturi |
1,137 |
g |
C18:2 – Acido linoleico |
0,886 |
g |
C18:3 – Acido linolenico |
0,25 |
g |
Colesterolo |
0 |
mg |
fitosteroli |
Fitosteroli |
57 |
mg |
Stigmasterolo |
4 |
mg |
Campesterolo |
6 |
mg |
Beta sitosterolo |
47 |
mg |
aminoacidi |
Triptofano |
0,223 |
g |
Treonina |
0,895 |
g |
Isoleucina |
1,078 |
g |
Leucina |
1,809 |
g |
Lisina |
1,74 |
g |
Metionina |
0,212 |
g |
Cistina |
0,327 |
g |
Fenilalanina |
1,23 |
g |
Tirosina |
0,667 |
g |
Valina |
1,238 |
g |
Arginina |
1,928 |
g |
Istidina |
0,702 |
g |
Alanina |
1,042 |
g |
Acido aspartico |
2,758 |
g |
Acido glutammico |
3,868 |
g |
Glicina |
1,014 |
g |
Prolina |
1,042 |
g |
Serina |
1,15 |
g |
Aida Imperiale
Aida Teresa collabora da anni esclusivamente con un ristretto e selezionato numero di pubblicazioni online. Questo le ha consentito di specializzarsi nella redazione di notizie e articoli sui temi della medicina, dello sport e della bellezza.