Con l’esplosione della popolarità delle cucine etniche orientali, anche in occidente le alghe marine sono diventate famose e sono molto utilizzate a scopo alimentare.
Le alghe come alimento
Da alcuni anni anche da noi va prendendo piede un nuovo “super cibo” esaltato per le sue numerose proprietà e per la sua versatilità: si tratta delle alghe marine.
In realtà, è da secoli che le alghe costituiscono un alimento per le popolazioni che vivono sul mare in special modo in Cina ed in Giappone.
Le alghe sono organismi vegetali strutturalmente molto semplici. Hanno diverse forme, diversi colori, diverse dimensioni. Le si trovano sopratutto in ambienti acquatici. Possono crescere sia in mare che nei fiumi. Si pensa che nel mondo esistano più di 10.000 tipi di alghe diverse, ognuna con le sue proprietà e con un suo gusto.
Sono una ricca fonte di nutrimento per tutti gli organismi animali che vivono in acqua. Ma sono un ottimo alimento anche per l’uomo: con molti valori nutritivi, anche se fino ad ora è stato sottovalutato, almeno da noi.
Le alghe non vengono impiegate solo in cucina o nel folklore, in particolare nell’alimentazione dei popoli del nord Europa, della Bretagna e dell’Irlanda soprattutto.
Ma vengono utilizzate anche nelle medicine tradizionali di alcune popolazioni del sud est asiatico.
Oggi andremo a scoprire le proprietà delle alghe marine in generale, e di alcune delle sue varietà più conosciute in particolare.
Le proprietà delle alghe
Le alghe sono una specie molto antica ed hanno molti nutrienti e molte proprietà.
- Hanno infatti un’alta percentuale di iodio, utile per il metabolismo.
- In quantità diverse in relazione ai loro diversi tipi, le alghe hanno anche molti sali minerali come il calcio, il ferro, lo zinco, il rame, il sodio, il magnesio, il potassio ed il fosforo.
- Contengono inoltre molte proteine, ben più delle «classiche verdure di terra».
- Ovviamente ci troviamo anche molte vitamine, tra cui la A, K, il complesso B, C e D : tutte vitamine molto utili per il nostro organismo.
- Contengono inoltre delle fibre e delle mucillagini che regolano la nostra attività intestinale.
In certe alghe marine è possibile trovarci anche l’acido alginico che favorisce la purificazione del nostro corpo, e che ci aiuta soprattutto ad eliminare i metalli pesanti.
I benefici delle alghe
Grazie sopratutto alle loro proprietà disintossicanti e di stimolazione del metabolismo, quando assumiamo alghe marine si viene ad attivare nel nostro corpo un meccanismo di purificazione: infatti le alghe aiutano il fegato ed i reni a compiere il loro lavoro di eliminazione delle tossine.
Le alghe possono utilmente integrare la nostra alimentazione anche al fine,
- di prevenire i disturbi della tiroide,
- di abbassare la pressione del sangue,
- di prevenire malattie cardiovascolari.[1]
Inoltre, gli acidi contenuti nelle alghe hanno delle proprietà antinfiammatorie utili anche al nostro sistema immunitario.
Ma non solo: oltre che essere benefico per la tiroide, lo iodio in esse contenuto stimola anche il nostro metabolismo.
Le sue vitamine ed i suoi sali minerali aiutano poi a rinforzare il nostro corpo: dai capelli, alle unghie, alle ossa.
Otto interessanti alghe marine commestibili
Come dicevamo prima, nel mondo esistono più di 10.000 tipi di alghe, ognuna con il suo gusto e con le sue proprietà. Andiamo allora a scoprire alcune delle alghe maggiormente utilizzate in cucina.
1. la alga nori
Sicuramente la conoscerete come l’alga da sushi. Infatti è proprio l’alga nori ad essere utilizzata per arrotolare il pesce e le verdure col il riso, per preparate questo famoso piatto giapponese.
Quest’alga è classificata come alga rossa: è ricca di vitamina A, e cresce in diverse parti del mondo.
E’ molto utile nel favorire la digestione.
2. la alga kombu
L’aga kombu è di colore scuro, ed è largamente utilizzata nella cucina giapponese.
Ha foglie molto lunghe (anche diversi metri). Quando viene fatta essiccare, la si riduce a delle strisce nere.
E’ molto ricca di acido glutamico, utile al funzionamento del nostro cervello. E’ utilizzata anche per depurare l’organismo.
Di solito la si può trovare in alcune zuppe o in alcune insalate.
3. la alga agar-agar
Si tratta di una delle più conosciute alghe.
Viene utilizzata come addensante per i piatti dolci e per quelli salati.
E’ un’alga rossa ricca di vitamine, ma assolutamente priva di calorie.
4. la alga wakame
Un’altra alga dal colore scuro molto utilizzata nella cucina giapponese: nelle zuppe o da affiancare al pesce ed al riso.
Il suo utilizzo è tradizionale nella zuppa di miso. Ha un sapore delicato.
E’ leggermente dura da mangiare, perché ha al centro una nervatura di mucillagini. Può comunque essere essere ammorbidita dagli altri ingredienti che vengono cucinati insieme a lei.
Anche quest’alga è ricca di acido glutamico e favorisce la depurazione.
5. la alga fagiolini di mare
Questa é l’alga che maggiormente assomiglia ad una verdura.
La si può trovare comunemente anche in pescheria.
La si può cucinare saltandola in padella, o la si può anche usare come condimento per una pasta, oppure in insalata.
6. la alga dulse
Quest’alga è originaria dall’Atlantico. E’ molto utilizzata nell’alimentazione dei popoli del nord Europa.
E’ ricca di ferro, e può essere mangiata sia con le verdure che coi cereali.
Può essere anche essiccata e consumata come uno snack invece delle patatine.
7. la alga hijiki
E’ un’alga scura molto ricca di calcio. Per questa ragione viene utilizzata per rafforzare le ossa, le unghie ed i capelli dai popoli orientali.
Di colore molto scuro, l’alga hijiki ha un sapore forte ed aumenta di volume quando é bagnata.
Potete farla saltare in padella con delle verdure e tofu. Potete associarla ai cereali, oppure potete immergerla in pastella (preparato gastronomico) e friggerla.
8. la alga arame
E’ un’alga bruna proveniente dal Giappone molto utile per contrastare i problemi collegati alla tiroide ed anche ai problemi legati al metabolismo.
Di sapore delicato, l’alga arame viene utilizzata sia cotta che cruda in moltissimi piatti.
Le (poche) controindicazioni
Nonostante le alghe siano un alimento molto nutriente e molto utile per il nostro organismo, chi la consuma deve fare molta attenzione in alcuni casi: ed anche al come la consuma.
Infatti col loro elevato contenuto di iodio non sono indicate per chi soffre di ipertiroidismo. Alcune alghe contengono molto potassio, e ciò può causare problemi a chi soffre di disturbi ai reni.
Disponibilità e prezzo aggiornati al: 2023-05-31 at 12:45