
Cos’è la fenilefrina
Cos’è la fenilefrina
La fenilefrina è una molecola agonista dei recettori α1-adrenergici utilizzata principalmente per alleviare i disagi nasali causati dal raffreddore, dalle allergie e dal raffreddore da fieno, ma anche come decongestionante nasale, e per ridurre la pressione a livello di seni paranasali.
In parole semplici, agisce riducendo il gonfiore dei vasi sanguigni nei suoi passaggi nasali.Da ricordare
La fenilefrina allevia i sintomi, tuttavia non cura le condizioni sottostanti o ne facilita la guarigione.
I suoi impieghi
I suoi impieghi
La fenilefrina può essere utilizzata come farmaco sotto forma,
- di compresse,
- o di soluzione per via orale.
All’interno dei farmaci contro i sintomi di raffreddore la fenilefrina è spesso presente in associazione ad altri principi attivi:
- assieme al paracetamolo, un antipiretico e blando antidolorifico;
- o all’acido ascorbico.
Da ricordare
Se i sintomi non dovessero migliorano entro 7 giorni o in caso di febbre, occorre interrompere l’assunzione di fenilefrina e rivolgersi al medico.
Dosi
Dosi
I medici consigliano l’utilizzo di fenilefrina al bisogno, in genere una dose ogni 4 ore circa.
Avvertenze
Avvertenze
- Occorre seguire le indicazioni riportate sul foglio illustrativo del farmaco e rivolgersi al proprio medico o al farmacista qualora alcune di queste non fossero chiare.
- Qualora si dovesse assumere la fenilefrina in combinazione con altri farmaci o con degli integratori alimentari, è opportuno leggere attentamente le indicazioni perché potrebbero aversi delle interazioni,
- in particolare se si tratta di farmaci a base dello stesso principio attivo; in tal caso si potrebbe avere un sovra-dosaggio.
- Ciò è particolarmente importante quando si somministrano dei farmaci contro la tosse o il raffreddore ad un bambino.
- Non somministrare prodotti a base di fenilefrina ai bambini di età inferiore ai 4 anni.
- Nel caso di un’assunzione di fenilefrina sotto forma di soluzione, non usare un cucchiaio da cucina per misurarne la dose;
- utilizza il misurino in dotazione o un misurino standardizzato, facendo attenzione a misurare correttamente le dosi.
- Non assumere la fenilefrina se stai assumendo un inibitore della monoamino ossidasi (MAO), come l’isocarbossazide, la fenelzina, la selegilina e la tranilcipromina, oppure se nelle ultime 2 settimane hai smesso di prendere uno di questi farmaci.
- Prima d’iniziare un trattamento con questo farmaco, informa il tuo medico se hai, o se hai avuto,
- dei problemi di pressione alta,
- diabete,
- problemi ad urinare,
- problemi della tiroide,
- malattie cardiache.
- Se nel corso del trattamento scopri di essere incinta, informa subito il tuo medico.
- Se durante il trattamento con la fenilefrina devi fare un intervento ai denti, informa il tuo dentista.
- Tieni questo farmaco nel contenitore d’acquisto, ben chiuso e al di fuori dalla portata dei bambini.
- Conservarlo a temperatura ambiente lontano dalle fonti di calore e dall’umidità.
In gravidanza
In gravidanza e durante l’allattamento
Dato che ci sono stati dei casi di difetti alla nascita correlati all’utilizzo di questo farmaco, in genere è sconsigliato l’uso della fenilefrina in gravidanza, in particolare nelle prime 13 settimane.
Tuttavia è solo il medico che può decidere caso per caso, se continuare o iniziare un trattamento con questo farmaco in gravidanza.
Effetti collaterali
Effetti collaterali
La fenilefrina può causare anche degli effetti collaterali, anche seri. I possibili effetti sono:
- una difficoltà nell’urinare specialmente per i maschi;
- un’irritazione del setto nasale;
- mal di testa;
- tachicardia;
- malessere diffuso;
- problemi di sonno;
- agitazione incontrollabile;
- eruzioni cutanee;
- agitazione ed irrequietezza;
- secchezza delle fauci.
Se durante il trattamento con la fenilefrina si dovessero verificare uno o più dei seguenti sintomi, interrompine subito l’assunzione ed interpella il medico:
- un estremo nervosismo,
- delle vertigini,
- un’insonnia.
Nomi commerciali
Nomi commerciali
Questo farmaco viene venduto in Italia con i seguenti nomi commerciali.
- Neosynephrine GTT 15ML2,5MG / ML – prezzo indicativo: 7,60 €
- Solmucol naso chiuso FL 0,25% – prezzo indicativo: 8,00 €
- Nasomixin® CM GTT 15ML 2,5MG / ML – prezzo indicativo: 10,05 €
- Fenilefrina Aguettant®
- Kofidec®
- Onidra®
- Tachifludec®