Funghi: i valori nutrizionali

Di Aida Imperiale •  Aggiornato: 03/04/19 •  2 min di lettura

I funghi sono ricchi di nutrienti. Sono ricchi di vitamine B, C e D. Hanno poche calorie. Ecco una tabella coi valori nutrizionali dei funghi più comuni.

I funghi

Il fungo è un “decompositore “che assorbe i nutrienti dai materiali come il compost, le foglie, dal legname in decomposizione e dal terreno.

Esistono molti tipi di funghi di varie dimensioni, di varie forme e colori, aventi delle superfici che vanno dal liscio al setoso, al nocciolo ed a nido d’ape.

Generalmente i funghi contengono il 90 percento di acqua e hanno poche calorie.

Il loro contenuto di grassi e di carboidrati è minimo, e non contengono colesterolo.

Sono ricchi di proteine ​​e contengono vitamine, come la vitamina B, la vitamina C e la vitamina D, mentre solo alcuni di loro contengono la vitamina A.

Occorre però anche dire che alcuni di questi valori vitaminici vengono distrutti durante il processo di cottura.

Se raccogli direttamente funghi, fai attenzione che l’1-2% delle specie di funghi sono velenose.

I valori nutrizionali dei funghi

Tabella dei valori nutrizionali dei principali funghi espressi in grammi per 100 grammi di fungo.

Alimento Carboidrati (g) Proteine (g) Grassi (g) Calorie (kcal)
Champignon 4,3 2,5 0,1 22
Champignon bianchi 3,26 3,09 0,34 22
Champignon grandi 3,87 2,11 0,35 22
Champignon grigliati 4,44 3,28 0,58 29
Fungo del muschio 4,64 3,83 0,68 32
Fungo dell’olmo 7,81 2,66 0,29 37
Gallinacci o finferli 6,86 1,49 0,53 38
Gelone o orecchione 6,09 3,31 0,41 33
Grifola frondosa 6,97 1,94 0,19 31
Shiitake o lentinula edodes 6,79 2,24 0,49 34
Spugnola o morchella 5,1 3,12 0,57 31

 

Aida Imperiale

Aida Teresa collabora da anni esclusivamente con un ristretto e selezionato numero di pubblicazioni online. Questo le ha consentito di specializzarsi nella redazione di notizie e articoli sui temi della medicina, dello sport e della bellezza.

Continua a leggere