I fagioli costituiscono un alimento versatile e ricco di proprietà nutritive. Scopriamo quali sono le proprietà benefiche ed i valori nutrizionali di questo alimento.
Il fagiolo pianta, ed i fagioli
Il fagiolo è una pianta della famiglia delle leguminose. Ce ne sono di specie anche molto diverse tra loro. Il fagiolo “classico” per noi è quello comune (nome scientifico Phaseolus vulgaris).
Tutti i fagioli, inclusi il nero, il mirtillo rosso, il rene (cioè dalla tipica forma “a rene”) del Nord, il rosso scuro, il rene rosso chiaro, il rene bianco, il blu navy, rosa, il pinto e piccolo rosso, sono buone fonti di proteine, eccellenti fonti di fibre e naturalmente privi di grassi, senza sodio e senza colesterolo. Molti tipi sono anche buone fonti di potassio.
Tra le diverse tipologie di fagioli, le più comuni sono:
- i fagioli neri, di color ebano lucido con un sapore deciso,
- i fagioli borlotti, i più conosciuti in Italia,
- i fagioli cannellini, bianchi, piccoli e dalla forma allungata,
- i fagioli bianchi di Spagna, noti anche come fagioli ciabattoni o corona,
- i fagioli monachelle, il cui colore ricorda i vestiti delle monache,
- i fagioli toscani, carnosi e dalla tipica forma rotondeggiante.
Fagioli: tabelle dei valori nutrizionali e calorie, e dei macronutrienti
Dalle tabelle alimentari che ora illustreremo, si possono rilevare quali sono le caratteristiche nutrizionali dell’avena
Tabella con i valori nutrizionali riferiti a 100 grammi di fagioli
Valore energetico (calorie) |
339 |
kcal |
Proteine |
21,25 |
g |
Carboidrati |
63,25 |
g |
zuccheri |
2,12 |
g |
Grassi |
0,9 |
g |
saturi |
0,232 |
g |
monoinsaturi |
0,078 |
g |
polinsaturi |
0,387 |
g |
colesterolo |
0 |
mg |
Fibra alimentare |
15,5 |
g |
Sodio |
9 |
mg |
Alcol |
0 |
g |
Tabelle dei principali nutrienti del fagiolo
I macronutrienti ci sono necessari per produrre energia; per la crescita e per la rigenerazione del nostro corpo; per il nostro metabolismo.
nutrienti principali |
Acqua |
11 |
g |
Calorie |
339 |
kcal |
Proteine |
21,25 |
g |
Grassi |
0,9 |
g |
Ceneri |
3,6 |
g |
Carboidrati |
63,25 |
g |
Fibre |
15,5 |
g |
carboidrati |
Zuccheri |
2,12 |
g |
minerali |
Calcio |
160 |
mg |
Ferro |
8,7 |
mg |
Magnesio |
160 |
mg |
Fosforo |
440 |
mg |
Potassio |
1500 |
mg |
Sodio |
9 |
mg |
Zinco |
2,2 |
mg |
Rame |
1 |
mg |
Manganese |
1 |
mg |
Selenio |
3,2 |
µg |
vitamine |
Vitamina C (acido ascorbico) |
0 |
mg |
Tiamina (vitamina B1) |
0,9 |
mg |
64,3 % RDA |
Riboflavina (vitamina B2) |
0,193 |
mg |
12,1 % RDA |
Niacina (vitamina B3 o PP) |
1,955 |
mg |
10,9 % RDA |
Acido Pantotenico (vitamina B5) |
0,899 |
mg |
15 % RDA |
Piridossina (vitamina B6) |
0,286 |
mg |
14,3 % RDA |
Folati |
444 |
µg |
Acido folico |
0 |
µg |
Folati alimentari |
444 |
µg |
Folati (DFE) |
444 |
µg |
222 % RDA |
Vitamina B12 |
0 |
µg |
Vitamina A (RAE) |
0 |
µg |
Retinolo |
0 |
µg |
Beta-carotene |
0 |
µg |
Alfa-carotene |
0 |
µg |
Criptoxantina |
0 |
µg |
Vitamina A, IU |
17 |
IU |
Licopene |
0 |
µg |
Luteina + zeaxantina |
0 |
µg |
Vitamina E |
0,21 |
mg |
2,1 % RDA |
Vitamina D (D2+D3) |
0 |
µg |
Vitamina D |
0 |
µg |
Vitamina K |
5,6 |
µg |
8 % RDA |
lipidi |
Grassi saturi |
0,232 |
g |
C4:0 – Acido butirrico |
0 |
g |
C6:0 – Acido caproico |
0 |
g |
C8:0 – Acido caprilico |
0 |
g |
C10:0 – Acido caprinico |
0 |
g |
C12:0 – Acido laurico |
0 |
g |
C14:0 – Acido miristico |
0,001 |
g |
C16:0 – Acido palmitico |
0,218 |
g |
C18:0 – Acido stearico |
0,014 |
g |
Grassi monoinsaturi |
0,078 |
g |
C16:1 – Acido palmitoleico |
0 |
g |
C18:1 – Acido oleico |
0,078 |
g |
C20:1 – Acido gadoleico |
0 |
g |
C22:1 – Acido erucico |
0 |
g |
Grassi polinsaturi |
0,387 |
g |
C18:2 – Acido linoleico |
0,211 |
g |
C18:3 – Acido linolenico |
0,176 |
g |
C18:4 – Acido stearidonico o parinarico |
0 |
g |
C20:4 – Arachidonico |
0 |
g |
C20:5 omega 3 (EPA) |
0 |
g |
C22:5 omega 3 (DPA) |
0 |
g |
C22:6 omega 3 (DHA) |
0 |
g |
Colesterolo |
0 |
mg |
fitosteroli |
aminoacidi |
Triptofano |
0,252 |
g |
Treonina |
0,894 |
g |
Isoleucina |
0,938 |
g |
Leucina |
1,697 |
g |
Lisina |
1,459 |
g |
Metionina |
0,32 |
g |
Cistina |
0,231 |
g |
Fenilalanina |
1,149 |
g |
Tirosina |
0,598 |
g |
Valina |
1,112 |
g |
Arginina |
1,316 |
g |
Istidina |
0,592 |
g |
Alanina |
0,891 |
g |
Acido aspartico |
2,57 |
g |
Acido glutammico |
3,24 |
g |
Glicina |
0,83 |
g |
Prolina |
0,901 |
g |
Serina |
1,156 |
g |
altro |
Alcol etilico |
0 |
g |
Caffeina |
0 |
mg |
Teobromina |
0 |
mg |
Aida Imperiale
Aida Teresa collabora da anni esclusivamente con un ristretto e selezionato numero di pubblicazioni online. Questo le ha consentito di specializzarsi nella redazione di notizie e articoli sui temi della medicina, dello sport e della bellezza.