Cosa sono, e come si manifestano le emorroidi esterne trombizzate? Cercheremo di rispondere a queste, ed a tutte le altre più comuni domande circa questo disturbo.
Le emorroidi esterne trombizzate
Le emorroidi esterne trombizzate sono molto simili alle emorroidi normali, con l’unica differenza che in questo caso il sangue ha incominciato a coagulare al loro interno.
Quindi, al loro interno si creano dei trombi, ovvero delle masse solide che possiamo definire coaguli di sangue e ciò comporta diversi problemi: in particolare molto dolore e molti disagi.
I sintomi delle emorroidi esterne trombizzate
I sintomi delle emorroidi trombizzate si manifestano con:
A. le emorroidi che protrudono fuori dall’ano
In questi casi la manovra manuale di riposizionamento potrebbe non essere sufficiente a farle rientrare all’interno canale anale.
B. del sangue o del muco nelle feci o nella carta igienica
Nel caso delle emorroidi esterne trombizzate il sanguinamento tende a peggiorare : con le emorroidi trombizzate si può infatti notare che il sanguinamento avviene anche quando non ci si sforza. Ma, per fortuna ciò accade molto di rado.
C. l’evacuazione di feci di colore rosso scuro
Una delle differenze principali tra le emorroidi normali e quelle trombizzate, è che queste ultime assumono spesso un colore scuro o violaceo, e ciò sta ad indicare la presenza di sangue al loro interno.
Per chi non è abituato a vederle, possono fare impressione. Probabilmente è questo il primo sintomo indicatore di emorroidi trombizzate.
Se questo fosse il tuo caso, dovresti recarti dal medico al più presto per metterlo al corrente della cosa: anche perché potresti avere qualcosa di più grave delle emorroidi.
D. con dolore e fastidio attorno all’ano
Il dolore dovuto alle emorroidi trombizzate può essere anche molto forte.
E. con dei cambiamenti nelle abitudini di andare in bagno
Molte delle persone con questo tipo di emorroidi hanno a che fare con qualcosa di simile alla diarrea. Ciò è dovuto al fatto che il corpo sta cercando di far passare le feci dalla piccola apertura rimasta disponibile.
Se le emorroidi sono particolarmente gravi si potrebbe soffrire di una costipazione, ma questa occorrenza è abbastanza rara.
I rimedi naturali per lenire i dolori delle emorroidi esterne trombizzate
La maggior parte delle emorroidi esterne trombizzate comincia a scomparire entro un paio di settimane. Coloro che sono alla ricerca di modi semplici per affrontare il dolore, possono provare con uno dei seguenti rimedi:
A. con degli impacchi di ghiaccio
Il ghiaccio aiuta molto a diminuire la sensazione di disagio: sono disponibili anche appositi impacchi da inserire nell’ano.
B. con l’amamelide (hamamelis virgianana)
Bagna le emorroidi esterne trombizzate con un batuffolo di cotone imbevuto di soluzione alcolica di amamelide (che puoi acquistare qui) tamponando delicatamente sulla zona interessata. [2]
L’azione tonica, astringente e vasoregolatrice dell’amameide ridurrà il gonfiore ed il dolore.
Puoi anche acquistare delle salviette mediche che contengono amamelide. Sono generalmente umide, e possono essere usate in sostituzione o in combinazione con la carta igienica.
Se il dolore diventa insopportabile rivolgiti al medico. Molto probabilmente ti prescriverà una crema apposita.
Nei casi più seri, le emorroidi esterne trombizzate verranno rimosse completamente: il dolore cesserà ma non c’è garanzia che le emorroidi non ritornino in futuro.
Disponibilità e prezzo aggiornati al: 2023-05-29 at 19:31