Connettivina® Plus

Di BFC •  Aggiornato: 10/28/18 •  3 min di lettura

Connettivina® Plus è un farmaco della Fidia Farmaceutica a base di acido ialuronico e di sulfadiazina argentica.  E’ utile (anche) nei casi di lesioni cutanee con infezioni batteriche.

Connettivina® Plus

Connettivina® Plus é un medicinale non soggetto a prescrizione medica.

Rientra quindi nel novero dei farmaci definiti SOP- senza obbligo prescrizione. Non si tratta però un farmaco da banco (FdB) – ma di un farmaco OTC, cioè di un Over The Counter – sopra il banco.

In commercio questo medicinale lo si può trovare sotto forma di,

  • Connettivina® Plus  2 mg/g + 10 mg/g crema;
  • Connettivina® Plus 2 mg + 40 mg garze impregnate;
  • Connettivina® Plus 4 mg + 80 mg garze impregnate;
  • Connettivina® Plus 12 mg + 240 mg garze impregnate.

I suoi principi attivi sono,

  • l’acido ialuronico il quale determina l’accelerazione del processo di cicatrizzazione delle lesioni;
  • la sulfadiazina argentica, la quale svolge la sua azione antibiotica bloccando la replicazioni degli agenti di tipo batteriostatico, cioè inibendo la crescita delle cellule batteriche (non uccidendole però).

Grazie all’azione di entrambi questi suoi principi attivi, Connettivina® Plus accelera la cicatrizzazione delle lesioni cutanee, e contemporaneamente contrasta la formazione di possibili infezioni.

E utile nel trattamento topico locale delle piaghe di grado lieve, e delle ustioni di primo e di secondo grado.

Connettivina® Plus non va – di norma – impiegata nel corso di una gravidanza e nell’allattamento al seno.

Connettivina® / Connettivina® Plus : le differenze

Proprio come Connettivina®, Connettivina® Plus è un farmaco a base di acido ialuronico il quale è in grado di svolgere una efficace attività di riparazione e di cicatrizzazione delle cellule epiteliali ed a base di sulfadiazina argentica la quale è un antibatterico in grado di inibire la proliferazione delle infezioni.

Solo che Connettivina® Plus ne possiede in maggiori quantità. Quindi è maggiormente utile nei casi,

  • di lesioni con infezioni batteriche che necessitano di un’attività antibiotica;
  • di profondi tagli, di ferite infette, di ustioni marcate;
  • quindi per trattare condizioni più serie.

Le principali forme farmaceutiche di Connettivina®

Oltre a quelle della Connettivina® Plus – sopra indicate – le altre principali forme di Connettivina® commercializzate dalla casa farmaceutica Fidia Farmaceutici sono:

  • Connettivina®  0,2% Crema
  • Connettivina®  0,2% Gel
  • Connettivina®  2 mg Garze impregnate :10 garze sterili 10×10 per uso esterno
  • Connettivina®  4 mg Garze impregnate:10 garze sterili 10×20 per uso esterno
  • Connettivina®  12 mg Garze impregnate: 5 garze sterili 20×30 per uso esterno
  • Connettivina®  200 mg/100 ml Spray cutaneo, soluzione
  • Connettivina®  0,2% Gel
  • Connettivinasilver Spray
  • ConnettivinaSole Crema gel e Spray
  • ConnettivinaStick labbra
  • ConnettivinaBaby

In che modo vanno trattate le piccole ferite e le piccole ustioni

  1. Le ferite devono essere pulite con acqua e sapone.
  2. Vanno accuratamente rimossi dalle ferite tutti i corpi estranei.
  3. Le parti del corpo che hanno piccole ustioni devono – quando è possibile – essere messe in acqua fredda.
  4. Le eventuali vesciche presenti devono essere rimosse.
  5. Per rimuovere gli eventuali frammenti d corpi estranei che dovessero trovarsi in profondità, si può raschiare le ferite con uno spazzolino rigido e sapone. 
  6. La superficie interessata da queste lesioni va trattata con idonei preparati per uso locale.
  7. Va coperta con bendaggi sterili in modo da evitare una colonizzazione di batteri nella ferita.

Nei casi più gravi, come pure nel corso di una ed nell’allattamento occorre naturalmente fare anche riferimento al proprio medico.

Le persone allergiche ai sulfamidici, e quelle con un’insufficienza renale o epatica, devono essere caute nell’utilizzo di Connettivina® PLUS.

Fonti

https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_000646_028440_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3

BFC

Sono un appassionato lettore e ricercatore e credo nell’immensa potenzialità che la rete offre di condividere informazioni e conoscenze che possano direttamente o indirettamente migliorare il benessere dell’uomo.

Continua a leggere