Cibi e ricette

La fermentazione degli alimenti: il processo e la sua gestione

La fermentazione degli alimenti: il processo e la sua gestione

La fermentazione è un processo dovuto ad enzimi secreti da dei microrganismi che sta alla base della produzione di molti prodotti alimentari.

Acrilamide: i rischi di un’esposizione

Acrilamide: i rischi di un’esposizione

L’acrilammide è presente in molti alimenti che assumiamo. Secondo l'ESFA può essere un pericolo per la salute: in particolare per l'infanzia.

L’intolleranza al lattosio: tipi, sintomi, rimedi

L’intolleranza al lattosio: tipi, sintomi, rimedi

L'intolleranza al lattosio è una reazione non allergica che genera processi fermentativi con conseguente sviluppo di gas ed acidi. E comune nell'età adulta.

Carenza di ferro: valori e tabelle di alimenti che ne sono ricchi

Carenza di ferro: valori e tabelle di alimenti che ne sono ricchi

Il nostro corpo ha la necessità di ferro per molte le ragioni: i livelli giornalieri raccomandati ed i cibi che ne sono naturalmente ricchi.

Banana: valori nutritivi, benefici per la salute

Banana: valori nutritivi, benefici per la salute

Una banana ha elevati valori nutritivi e, in determinate condizioni, può avere anche numerosi benefici effetti sulla nostra salute.

Vegetariani: implicazioni su salute e longevità. Risultati di alcuni studi

Vegetariani: implicazioni su salute e longevità. Risultati di alcuni studi

Conoscendo le reali necessità del nostro corpo, una dieta vegetariana ed un corretto stile di vita sono utili anche per la nostra longevità.

5 ricette per fare barrette proteiche

5 ricette per fare barrette proteiche

Le barrette proteiche di solito si acquistano, ma le si possono anche fare anche a casa propria: alcune ricette per le più diverse esigenze.

7 gustose ricette con l’amaranto

7 gustose ricette con l’amaranto

Non essendo un cereale, l'amaranto è privo di glutine e quindi é adatto anche ai celiaci. Ecco alcune ricette gustose a base di amaranto.

Zuppa di miso: le sue proprietà, una ricetta

Zuppa di miso: le sue proprietà, una ricetta

Una ricetta per una zuppa di miso tradizionale ricca di ingredienti e nutrienti adatta a diete ipocaloriche, e dove acquistarne una già pronta

Miso: calorie e tabella valori nutrizionali

Miso: calorie e tabella valori nutrizionali

Il miso ha calorie e valori nutrizionali che ben si adatto alle diete ipocaloriche come emerge dalla tabella dei suoi valori nutrizionali.

Alghe marine: in particolare 8 di queste

Alghe marine: in particolare 8 di queste

Va diffondendosi anche da noi un nuovo "super cibo”, esaltato per le sue numerose proprietà e la sua versatilità: si tratta delle alghe marine

Miso: benefici e controindicazioni

Miso: benefici e controindicazioni

Il miso è un condimento fatto coi fagioli di soia mescolati al sale ed a fermenti. Ha molti effetti benefici ma anche delle controindicazioni

La frutta di stagione, mese per mese

La frutta di stagione, mese per mese

Consumare nei vari mesi frutta di stagione ci fa risparmiare e ci consente di assumere alimenti gustosi e con meggiori proprietà nutritive.

Come usare il miso

Come usare il miso

Le ricette e le scelte circa l’utilizzo del miso sono infinite e variano a seconda della tipologia di questo condimento. Vediamone alcune.

Rassegna di erbe commestibili selvatiche

Rassegna di erbe commestibili selvatiche

L'elenco illustrativo di erbe e piante selvatiche commestibili che vi proponiamo vi servirà a provare nuove ricette ed a scoprire nuovi gusti

Lo zucchero di cocco: proprietà, utilità

Lo zucchero di cocco: proprietà, utilità

Lo zucchero di cocco è un ottimo sostituto dello zucchero bianco: può essere assunto anche da diabetici e non è "dannoso" come quello abituale

I frutti antichi: quali, e dove trovarli

I frutti antichi: quali, e dove trovarli

I frutti antichi come gli otto che illustriamo, sono quelli che sono andati scomparendo dalle nostre tavole, ma che oggi stiamo riscoprendo.

Aglio nero: i benefici, come farlo a casa propria

Aglio nero: i benefici, come farlo a casa propria

L'aglio nero è una variante fermentata dell'aglio comune. Vediamo quali sono i suoi benefici terapeutici, e come poterlo fare a casa propria.

Mangiare l’aglio crudo fa bene. Ecco perché

Mangiare l’aglio crudo fa bene. Ecco perché

L'aglio crudo ci dà un generale senso di benessere coi suoi effetti digestivi, diuretici ed antiipertensivi. Ha anche effetti terapeutici.

Tutte le proprietà benefiche dell’aglio

Tutte le proprietà benefiche dell’aglio

Numerose sono le proprietà dell'aglio. Assunto in polvere, con estratti o compresse, la scienza conferma i suoi effetti benefici sulla salute

Carolina Reaper: piccantezza, scala Scoville, dove acquistarlo

Carolina Reaper: piccantezza, scala Scoville, dove acquistarlo

Alcune informazioni circa il grado di piccantezza del peperoncino più piccante del mondo -il Carolina Reaper e sui suoi prezzi online.

Cumino nero: proprietà e benefici dei semi e dell’olio

Cumino nero: proprietà e benefici dei semi e dell’olio

Da secoli vengono attribuite notevoli proprietà terapeutiche sia ai semi, sia all'olio di cumino nero. Molti studi scientifici le confermano.

Mandorle: proprietà e valori nutrizionali

Mandorle: proprietà e valori nutrizionali

Le mandorle sono tra gli alimenti più ricchi di nutrimenti. Hanno effetti antiossidanti, aticlesterolizzanti, su malattie cardiache, e su altre condizioni.