Chi siamo

I nostri obiettivi

Il nostri obiettivi

Imparare a prendersi cura della propria salute e del proprio corpo, per stare meglio e per meglio apparire, richiede conoscenze ed impegno personale. Centinaia di migliaia di persone ogni mese si rivolgono a noi sapendo di trovare sul nostro sito informazioni sempre aggiornate ed accurate, ma anche di trovare un gruppo di persone empatiche e interessate al prossimo.

Lo scopo che ci siamo prefissi è di aiutare le persone ad ampliare le loro conoscenza sui temi della salute e del benessere.

Di cosa ci occupiamo

Cosa facciamo, e di quali argomenti ci occupiamo maggiormente

Affrontiamo i temi di maggior interesse legati al benessere dell’uomo, con l’intento di fornire informazioni ed approfondimenti precisi e supportati da fatti scientificamente provati.

Il nostro fine è meramente informativo ed educativo perché crediamo che la conoscenza sia il pilatro su cui migliorare il proprio benessere.

Ricordiamo, tuttavia, che nessuna delle opinioni ed informazioni da noi fornite deve essere utilizzata come base per trattamenti medici o terapeutici.

Anche perché non tutte le opinioni espresse dagli autori e dalle fonti che vengono citate, riflettono necessariamente le opinioni dei soggetti che le hanno pubblicate o quelle dei redattori (peraltro, spesso di differente formazione professionale e culturale).

Le nostre linee guida editoriali

Le nostre linee guida editoriali

Le linee guida editoriali che ci siamo fissati e che ora illustreremo, vogliono servirci a migliorare continuamente la qualità, l’affidabilità e l’autorevolezza del nostro sito.

Le nostre linee guida relative agli articoli scientifici

gli articoli basati su studi, analisi, e ricerche scientifiche

Gli articoli presenti sul sito Segretidelbenessere.it, quando sono incentrati sui lavori di persone altamente specializzate ecorredati da puntuali riferimenti, sono etichettati come “basati su studi scientifici”.

Il nostro team di redattori si propone di essere obiettivo, imparziale, illustrando tutte le eventuali  divergenti conclusioni rispetto a questi lavori.

I numeri inseriti in questi articolo tra parentesi (1, 2, 3) si riferiscono a dei collegamenti cliccabili che riportano, i riferimenti bibliografici, dove sono reperibili i link ai documenti scientifici utilizzati per redarre l’articolo.

gli articoli fact-checked

Gli articoli presenti sul sito Segretidelbenessere.it vengono qualificati “fact-checked” quando sono revisionati da personale medico, da ricercatori o quando vengono comunque controllati per accertarne la qualità e la correttezza.

In materia di ricerca delle fonti, abbiamo delle linee guida che sono rigorose. Inoltre effettuiamo continui aggiornamenti e revisioni per migliorare costantemente la qualità del sito.

Se ritieni che uno dei nostri articoli sia impreciso, non aggiornato o sia comunque discutibile, ti preghiamo di contattarci attraverso il modulo di feedback presente in fondo ad ogni pagina.

Le nostre linee guida relative agli articoli con contenuti pubblicitari

Sono rari gli articoli pubblicati da – o per – conto di persone che intrattengono un legame personale o economico col prodotto recensito o con l’azienda produttrice: vengono pubblicati solo in determinate circostanze, e la loro natura meramente pubblicitaria è sempre esplicitamente dichiarata con l’etichetta “Contenuto pubblicitario”.

Il progetto

Segretidelbenessere.it è un progetto sviluppato da YEAH UP S.R.L. Partita IVA: 02930760307.