Cerulisina® gocce auricolari è una soluzione utile ad eliminare l’eccesso di cerume nell’orecchio o a pulirlo dopo alcuni tipi di interventi operatori.
Cerulisina® gocce auricolari
Cerulisina® gocce auricolari è una soluzione otologica utile a scioglie i cosiddetti tappi di cerume ed epidermici. Perciò viene solitamente impiegata per eliminare l’eccesso di cerume nell’orecchio. Ma viene anche utilizzata durante le medicazioni di pulizia negli interventi post-operatori dell’orecchio medio.
Questa soluzione è contenuta in un flaconcino di vetro da 20 ml, e viene utilizzata applicando delle gocce nel condotto uditivo.
Costa all’incirca 11 euro, ma online la si può trovare anche a prezzi inferiori (vedi le offerte nel successivo paragrafo).
E’ un farmaco da automedicazione per il quale non occorre la ricetta medica. E’ indicato per disturbi di lievi entità di cui si conosce la causa.
Si tratta di un preparato – prodotto dalla casa farmaceutica Alfa Wasserman per conto dei Laboratori Bouty S.p.A. – che (normalmente) per essere utilizzato non necessita di particolari precauzioni.
Tuttavia per non rischiare eventuali effetti indesiderati, è sempre bene seguire le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo. Se si hanno dei dubbi, è bene chiedere dei consigli al farmacista o al proprio medico.
Cerulisina® gocce auricolari, prezzi online
Cerulisina® gocce auricolari è un prodotto che può essere acquistato anche online in quanto non necessita, come abbiamo detto, di prescrizione medica. Ecco alcune offerte di questo farmaco aggiornate.
Il cerume e il tappo di cerume
il cerume
Il cerume è una secrezione giallo-brunastra, emessa fisiologicamente dalle ghiandole sebacee e ceruminose dell’orecchio che ricopre l’epitelio del canale uditivo esterno.
Svolge fondamentali funzioni di protezione: lubrifica il canale uditivo esterno mantenendo un adeguato grado di umidità,
- contrastando il rischio di essiccamento,
- ostacolando l’entrata di sostanze e di microrganismi esterni (polvere, patogeni, batteri, funghi, acqua, ecc…).
In condizioni fisiologiche normali, aiutato dalla sottile peluria presente nel condotto, il cerume decorre lentamente fino all’esterno del padiglione auricolare, dove generalmente viene rimosso per mezzo di lavaggi accurati.
Quando per motivi diversi questo scorrimento viene ad alterarsi, il cerume si può accumulare all’interno del canale uditivo creando un tappo: una secrezione ceruminosa che poco o tanto ostruisce il canale uditivo esterno.
il tappo di cerume
Possiamo parlare di tappo di cerume quando il suo (del cerume) accumulo è troppo grande ed indurito e quando può andare a premere contro il timpano e compromettere in maniera più o meno considerevole, la capacità uditiva.
In questi casi, oltre alla diminuzione dell’udito si possono avvertire altri sintomi come una sensazione di un udito ovattato, oppure dei ronzii, e perfino del dolore, mali di testa e vertigini.
In queste circostanze è necessaria un’adeguata pulizia dell’orecchio da parsi però senza utilizzare degli strumenti come potrebbero il cotone ed i bastoncini cotonati che possono andare a comprimere ulteriormente il tappo di cerume.
Occorre invece impiegare dei prodotti adatti che lo sciolgano delicatamente e ne favoriscano la fuoriuscita.
Cerulisina® gocce auricolari ha appunto questa funzione.
Cerulisina® gocce auricolari: il meccanismo d’azione
Cerulisina® gocce auricolari è una soluzione a base di dimetilbenzene, al 5% in olio di mandorle. In un flacone da 20 ml, sono contenuti,
- 1 g di dimetilbenzene,
- 19 g di olio di mandorle.
Grazie all’azione combinata di questi due elementi, questo farmaco svolge un’azione di tipo lipo-cheratolitica contro i tappi di cerume ed epidermici.
Infatti, il dimetilbenzene (comunemente conosciuto anche come Xilene) è una sostanza appartenente alla famiglia degli idrocarburi la quale ha una potente azione detergente e solubilizzante, mentre l’olio di mandorle è un prodotto naturale estratto dalle mandorle con forti proprietà emollienti e lubrificanti.
Il dimetilbenzene ha quindi il compito di sciogliere il tappo di cerume e staccarlo alla pareti, mentre l’olio di mandorle ha il compito di consentire il suo scivolamento verso l’esterno insieme ad eventuali residui che possono esservi presenti.
Inoltre, il dimetilbenzene e l’olio di mandorle lasciano sulla superficie una leggera patina che serve a ripristinare lo strato lipidico fisiologicamente presente nel condotto uditivo esterno, e che protegge la mucosa da possibili patogene e, al tempo stesso la idrata e la ammorbidisce.
Cerulisina® gocce auricolari: posologia e modalità d’uso
Per una corretta pulizia dell’orecchio e per rimuovere al meglio tappi di cerume ed epidermici, bisogna seguire attentamente le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo:
- per prima cosa, è bene riscaldare leggermente il contenuto di questa soluzione (basta riscaldarla un pochino con le mani);
- poi, inclinare la testa a 90° il più possibile dal lato opposto a quello dell’orecchio da ripulire;
- successivamente occorre versare il contenuto del contagocce delicatamente nel condotto uditivo e restare per 5-10 minuti in questa posizione inclinata per permettere alla soluzione di agire;
- infine, risciacquare delicatamente l’orecchio con acqua tiepida.
Questo procedimento va effettuato 2-3 volte al giorno, soprattutto in presenza di tappi di cerume duri.
Il trattamento va continuato per 3-5 giorni. Si consiglia di rivolgersi al medico per avere delle indicazioni più precise in base all’entità del tappo da rimuovere.
Avvertenze e controindicazioni
È necessario contattare il medico se i tappi “perdurano”, o se si ripresentano frequentemente, o se si notano delle modificazioni ai disturbi che si hanno.
Cerulisina® gocce auricolari NON deve essere utilizzata dalle persone che hanno malattie all’orecchio medio, come le otiti o la perforazione del timpano.
E neppure dalle persone allergiche ad uno dei componenti della soluzione o ad altre sostanze simili dal punto di vista chimico.
È opportuno contattare il medico prima del suo utilizzo qualora questi disturbi si fossero già presentati in passato, soprattutto se frequentemente, ed anche se persistono oltre il periodo indicato per il trattamento.
Cerulisina® gocce auricolari può essere utilizzata durante la gravidanza e durante l’allattamento SOLAMENTE dopo aver ricevuto il consenso del proprio medico.
Non si ha notizia di sue incompatibilità con altri medicinali o alimenti nè di effetti indesiderati se si rispettano correttamente le indicazioni del foglietto illustrativo. Tuttavia nel caso di terapie con altri farmaci, è consigliabile chiedere consigli al medico o al farmacista.
L’uso prolungato di Cerulisina® gocce può portare a delle sensibilizzazioni.