Ceci: valori nutrizionali, macronutrienti
I ceci sono un legume ricco di proteine, di fibre e di carboidrati complessi.

Il cece, ed i ceci
La pianta. Il cece (Cicer arietinum L.) è una pianta erbacea annua della famiglia delle leguminose papiglinacece, alta circa 30 centimetri.
I ceci. I ceci sono dei legumi. I legumi sono i frutti secchi delle leguminose (sono chiamati anche baccelli) a cui sono attaccati dei semi. I ceci sono i semi secchi del Cicer arietinum. Hanno un colore giallastro o rossiccio o nero e sono rotondeggianti.
L’India è il principale produttore mondiale di ceci. Secondo la Food and Agriculture Organization (FAO) delle Nazioni Unite, nel 2014 in tutto il mondo sono state raccolte oltre 14,2 tonnellate di ceci [1].
Due sono le varietà più diffuse in commercio,
- il tipo “kabuli” (un seme chiaro, grosso a forma di testa di ariete) coltivato prevalentemente in occidente e nel nostro paese;
- il tipo “desi”, più scuro e più piccolo [2] , il quale è diffuso largamente nel continente asiatico.
Rispetto ad altri alimenti di origine vegetale, i legumi sono unici in quanto contengono delle percentuali più elevate di proteine (17% -30% in peso secco). Come in altri alimenti leguminosi, le principali proteine presenti nei ceci, sono le albumine e le globuline. Vi sono presenti anche quantità minori di gluteline e prolamine. [3]
Le proprietà dei ceci utili alla nostra salute
Sotto il profilo nutrizionale, va detto che i ceci sono ricchi di proteine, di vitamine e di minerali, e che vengono frequentemente impiegati nelle diete mediterranea ed ayurvedica.
I ceci sono utili alla nostra salute in quanto ci servono,
- ad aumentare la sazietà,
- ad favorire la digestione,
- a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue,
- ad aumentare le protezioni contro la sindrome metabolica e le malattie cardiache, e altro ancora.
Ceci: tabelle dei valori nutrizionali e calorie, e dei macronutrienti
Dalle tabelle alimentari che ora illustreremo, si possono rilevare quali sono le caratteristiche nutrizionali dell’avena
Tabella dei valori nutrizionali riferiti a 100 grammi di ceci
Valore energetico (calorie) | 364 | kcal |
Proteine | 19,3 | g |
Carboidrati | 60,65 | g |
zuccheri | 10,7 | g |
Grassi | 6,04 | g |
saturi | 0,626 | g |
monoinsaturi | 1,358 | g |
polinsaturi | 2,694 | g |
colesterolo | 0 | mg |
Fibra alimentare | 17,4 | g |
Sodio | 24 | mg |
Alcol | 0 | g |
Tabella dei principali nutrienti dei ceci
I macronutrienti ci sono necessari per produrre energia; per la crescita e per la rigenerazione del nostro corpo; per il nostro metabolismo.
Per approfondire
I nostri servizi e contenuti sono solo a scopo informativo. Segretiperstarbene.it non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento. Questo sito si basa sul supporto dei lettori: quando comprate attraverso i link sul sito, potremo ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione. Parecchi prodotti che presentiamo sono acquistabili online su Amazon.it, ma non siamo in alcun modo collegati ad Amazon. Il prezzo finale di vendita può variare per motivi indipendenti da noi: verificalo sempre prima di concludere l'acquisto.