L’avena ha elevate quantità di vitamine, di minerali, di carboidrati e fibre a lenta digestione come si può rilevare anche dalle tabelle alimentari che illustriamo.
L’avena
La pianta. L’avena – il cui nome scientifico è Avena sativa L è una pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee da cui si ricava un cereale in chicco. Viene coltivata principalmente in Europa ed in Nord America.
Il chicco. Il chicco d’avena è una buona fonte di proprietà benefiche anche per l’uomo. Ha elevate quantità di molte vitamine e minerali, come manganese, fosforo, rame, vitamine del gruppo B, ferro, selenio, magnesio e zinco. E’ una fonte di carboidrati a lenta digestione, ed è ricca di fibre.
L’avena è ricca di antiossidanti ed è l’unica fonte alimentare di avenanthramides, un gruppo di antiossidanti che si ritiene proteggano dalle malattie cardiache.
In ragione dei suoi numerosi benefici, come l’abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue e di colesterolo, l’avena ha guadagnato molta attenzione come alimento salutare. [1, 2]
L’avena non contine glutine, tuttavia può essere contaminata dal grano perché spesso viene lavorata nelle stesse strutture. Pertanto, è importante che le persone con celiachia mangino solo avena certificata senza glutine.
Avena: tabelle dei valori nutrizionali e calorie, e dei macronutrienti
Dalle tabelle alimentari che ora illustreremo, si possono rilevare quali sono le caratteristiche nutrizionali dell’avena.
Valori nutrizionali riferiti a 100 grammi di avena
Valore energetico (calorie) | 389 | kcal |
Proteine | 16,89 | g |
Carboidrati | 66,27 | g |
zuccheri | — | g |
Grassi | 6,9 | g |
saturi | 1,217 | g |
monoinsaturi | 2,178 | g |
polinsaturi | 2,535 | g |
colesterolo | 0 | mg |
Fibra alimentare | 10,6 | g |
Sodio | 2 | mg |
Alcol | 0 | g |
Tabelle riguardanti i principali nutrienti dell’avena
I macronutrienti ci sono necessari per produrre energia; per la crescita e per la rigenerazione del nostro corpo; per il nostro metabolismo.